ROMA (attualità) - Il progetto si articola in diverse tipologie di attività: pubblicazioni, mostre fotografiche, proiezioni di filmati e conferenze: si parte il 30 maggio 2024 ore 11:00, con l'inaugurazione di una esposizione fotografica presso la Casa della Cultura del V Municipio “Silvio di Francia” e con il libro dedicato agli scontri armati avvenuti tra le formazioni statunitensi e tedesche tra i Castelli Romani e la periferia sud di Roma, lungo le Vie Anagnina e Tuscolana

ilmamilio.it - nota stampa 

Un vicentino Paolo Savegnago racconta la giornata della liberazione di Roma, nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

Il libro: "4 giugno 1944, Dall’alba al Tramonto” episodio 2, La liberazione di Roma sulle Vie Anagnina e Tuscolana", edito dalla casa editrice di Roma: GSE edizioni, sarà disponibile a fine maggio 2024, per contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Paolo Savegnago, ricercatore, è già autore di varie pubblicazioni per l’Istituto Storico della Resistenza “Ettore Gallo” di Vicenza.

Il sottotitolo chiarisce immediatamente la formula innovativa della ricerca: “La liberazione di Roma raccontata ora dopo ora”.

Il progetto si articola in diverse tipologie di attività: pubblicazioni, mostre fotografiche, proiezioni di filmati e conferenze.zucchet 1 ilmamilio

Ma qual è la novità di questa ricerca?

Nel corso degli anni la conquista di Roma è stata ampiamente studiata e commentata ma è la prima volta che ci si propone di ricostruire quella domenica di primavera mettendo le vicende più conosciute e quelle meno note all’interno di una sequenza oraria.

Com’è stato possibile giungere a questo risultato? L’elemento base, spiega Savegnago, è l’attenzione mediatica che fu riservata alla liberazione della città eterna.

Roma era la prima capitale dell’Asse a cadere nelle mani dell’esercito Alleato. Il traguardo era di tale importanza che gli organi di informazione civile e militare americani, inglesi e francesi decisero di documentarlo ampiamente inviando giornalisti, fotografi e cameramen.

Nel corso della giornata furono scattate centinaia di foto e furono girate decine di bobine cinematografiche.accademia calcio frascati centro estivo

Questo materiale di cui una parte inedito, è stato accuratamente studiato e l’analisi delle luci e delle ombre visibili, unito al riconoscimento dei luoghi ha consentito di ordinare le immagini e le riprese all’interno di una sequenza cronologica. In vari casi gli orari riportati nei report militari dell’epoca hanno permesso di confermare la correttezza dell’approccio adottato da Savegnago.

I primi risultati del progetto/ricerca saranno presentati in occasione dell’ottantesimo anniversario di quella storica giornata.

Si parte il 30 maggio 2024 ore 11:00, con l'inaugurazione di una esposizione fotografica presso la Casa della Cultura del V Municipio “Silvio di Francia” e con il libro dedicato agli scontri armati avvenuti tra le formazioni statunitensi e tedesche tra i Castelli Romani e la periferia sud di Roma, lungo le Vie Anagnina e Tuscolana.

Il volume è costituito da 130 pagine di ricostruzione storica basata su relazioni militari dell’epoca e altrettante immagini, molte delle quali inedite, il tutto reperito ai National Archives statunitensi, all’Imperial War Museum inglese e all’Archivio Centrale dello Stato di Roma.

La vicenda ricostruita nel libro offre alcune novità rispetto le narrazioni pervenuteci fino ad ora.

Paolo Savegnago (Valdagno 1967), laureato presso L'Accademia di Belle Arti di Venezia, svolge la professione di grafico e designer.

L'interesse per aspetti poco indagati della Seconda Guerra Mondiale lo hanno portato a scrivere con Luca Valente: "Il mistero della Missione Giapponese (2005)".

È autore di alcuni articoli sulla presenza diplomatico-militare giapponese in Italia e due ricerche dedicate alle attività delle organizzazioni del lavoro tedesche:" L'ombra della Todt sulla provincia di Vicenza (2008)" e "Le organizzazioni Todt e Poll in provincia di Vicenza (due voll.2012)".

 

 banner fatelli roccapriora ilmamilio

colline fitness 5 ilmamilio