Grottaferrata, addio al grande cedro di Piazzetta Santovetti. La bella riflessione dell’ex assessore

Pubblicato: Sabato, 26 Maggio 2018 - Fabrizio Giusti

GROTTAFERRATA (attualità) – Colpito da un fulmine giorni fa, sarà abbattuto prossimamente

ilmamilio.it 

Il bellissimo cedro ultracentenario di Piazza Santovetti, a Grottaferrata, è arrivato al capolinea della sua esistenza. Il proprietario, nelle scorse ore, a suo malincuore ha posizionato la segnaletica di divieto di parcheggio per i giorni 28 - 29 - 30 maggio per favorire il suo l'abbattimento. La decisione è stata presa per la sicurezza ed incolumità privata e pubblica. L'albero è stato definitivamente e pericolosamente compromesso da un fulmine nei giorni scorsi.

Fabrizio De Antoni, ex assessore del Comune di Grottaferrata, ha voluto dedicare alla grande pianta, prossima ad abbandonare il sito i cui è cresciuta per cento anni, questa bella riflessione: “Qui l'uomo non centra una volta tanto, qui è stata la natura a scegliere il suo destino. Qualche sabato fa un fortissimo fulmine lo ha colpito in pieno, dall'alto in basso, scaricando una potenza elettrica inaudita fino alle sue radici. Si vedono gli squarci che questa forza ha provocato al tronco. Quando cadde il fulmine l'odore di zolfo e di bruciato che si sentiva in piazzetta era fortissimo, considerate che le attività commerciali sottostanti non hanno avuto corrente fino al giorno dopo. Purtroppo tale potenza uccide anche un centenario come lui. Nulla si può fare per salvarlo, anzi visto il tappeto di aghi sul pavimento in Piazzetta Santovetti penso che stia già morendo, ma è giusto e doveroso rendere omaggio a una cosi importante e bella pianta che e' stata testimone di chissà quanti eventi a Grottaferrata. Onore a te grande cedro”.

Un frammento di storia cittadina che se ne va. L’albero che ha visto passare attorno a sé la secolare vita di una comunità tra poco non ci sarà più, ma queste poche e sentite righe non cancelleranno il suo ricordo.

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura


Commenti  

# ROBERTO ANDREANI 2018-05-26 15:02
Condivido in pieno con Fabrizio De Antoni, da persona che ha speso ormai la più gran parte della sua vita a Grottaferrata, il rimpianto per un altro aspetto della bellezza di Grottaferrata che se ne va, fortunatamente non per opera dell'uomo. Spero che il rimpianto si possa tradurre nell'impulso fattivo a salvare quello che resta di bello nel nostro territorio, evitando di proseguire nella filosofia di consumo 100% del territorio, che ha sembrato ispirare l'opera di molti nostri politici locali.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# inveceperlapluri 2018-05-26 19:48
secolare EXnazionale fiera, neppure un mea culpa!
bha, fino oggi a gtf tra un albero e una casa, è stata scelta quest'ultima :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: auguriamoci che questo vuoto, non venga "cementato"!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# fabrizio de antoni 2018-05-28 10:43
risposta a "inveceperlapluri":
Uomo o Donna senza attributi che Si cela nell'oscurità della Sua insulsa vita relegata ad una semplice tastiera, Se ha un minimo di progesterone Si faccia veder di persona, faccia conoscere le Sue generalità, perché una semplice, ma efficace denuncia per diffamazione potrebbe essere l'azione giusta per far Le comprendere le responsabilità che ci si assume quando si denigra e si infanga il prossimo così, tanto per fare. Venga a trovarmi di persona, abbia il coraggio di farlo, tanto so che Lei sa dove trovarmi, così di persona Le faccio notare la sua IGNORANZA nel senso che ignora completamente la mia storia, la mia onestà ed il fatto di essere una .... persona per bene. L'aspetto. L'aspetto con ansia per sentire dalle Sue labbra, fronte a me, le stesse cose e diffamazioni che subdolamente ha scritto.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione