Governo, ipotesi modifiche decreto Lorenzin sui vaccini. Burioni: "Errore gravissimo"

Pubblicato: Venerdì, 18 Maggio 2018 - redazione attualità

burioni roberto3ROMA (attualità) - Il medico che da anni si batte per l'obbligo interviene sul delicato ed ancora dibattutissimo tema

ilmamilio.it

selasai 10anni

Mentre si attende la fumata bianca per la formazione del nuovo Governo nazionale, tra i punti programmatici di 5 stelle e Lega spunta l'ipotesi della cosiddetta "libertà di vaccino" che, direttamente, rimette in discussione il decreto Lorenzin che - al termine di un lunghissimo e serratissimo dibattito - nei mesi scorsi ha imposto l'obbligo vaccinale per i bimbi che frequentano le scuole pubbliche.

Una ipotesi sulla quale Roberto Burioni, medico che da anni si batte per l'obbligo vaccinale e che è diventato il primo "nemico" di antivaccinisti e "free-vax", con un post sulla propia pagina Facebook esprime tutte le sue perplessità"

"Si comincia a leggere di possibili modifiche alla vigente legge che impone l'obbligo di vaccinazioni per frequentare asili e scuole dell'infanzia. Sarebbe davvero un peccato se questo avvenisse. Non ci sono analisi definitive sull'effetto del Decreto Lorenzin; però è certo che i dati preliminari, in maniera assolutamente univoca, sono estremamente lunsingheri e autorizzano a sperare che la legge possa avere un effetto complessivo estremamente positivo sulle coperture vaccinali, che dopo anni di declino stanno riaumentando. Per questo ritengo che, al momento, modificare la legge sarebbe un gravissimo errore.

sfaccendati monteverdi

habby lab1

Ma nessuno l'ha ancora fatto, per cui è un fasciarsi prima che la testa sia rotta. Sono di natura ottimista e spero che nessuno abbia interesse a vanificare una legge che sta funzionando e sta proteggendo i più deboli solo per strizzare l'occhio alla parte peggiore - quella oscurantista, ignorante ed egoista, fortunatamente minoritaria, del nostro Paese.

Non possiamo sperare che lo Stato riesca a cancellare gli oscurantisti irresponsabili dalla popolazione italiana, però possiamo pretendere che non si metta dalla loro parte".

LEGGI ANCHE: Dewin purtroppo ieri è mancato. In un mondo ideale dove tutti vaccinano e si vaccinano contro il morbillo sarebbe ancora vivo e in perfetta salute.

  • petra febb2018