"Indicazioni nazionali e nuovi scenari": la presentazione all'I.C. San Nilo

Pubblicato: Mercoledì, 09 Maggio 2018 - redazione eventi

GROTTAFERRATA (scuola) - Il 23 maggio presso la scuola Domenico Zampieri in Via Vecchia di Marino l'appuntamento formativo aperto ai docenti a tempo determinato e indeterminato. Presenti all'evento Italo Fiorin, Direttore del Comitato Scientifico e della Scuola Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà (EIS) e Simone Consegnati, Coordinatore EIS.

ilmamilio.it - comunicato stampa

 

Sarà Italo Fiorin, Direttore del Comitato Scientifico nazionale per l’attuazione delle Indicazioni Nazionali (MIUR) e Direttore della Scuola Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà (EIS) della LUMSA ad illustrare la rilettura delle Indicazioni Nazionali per il curricolo mercoledì 23 maggio alle ore 16.30 presso il plesso Domenico Zampieri (Via Vecchia di Marino) dell’Istituto Comprensivo San Nilo di Grottaferrata, mentre sarà il Prof. Simone Consegnati, Coordinatore della Scuola di Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà, ad introdurre il percorso di riflessione, presentato a febbraio al MIUR e frutto del lavoro compiuto negli ultimi cinque anni dalla pubblicazione delle Indicazioni Nazionali per il curriculo della scuola dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione dal Comitato Scientifico.

A dare il benvenuto ai docenti e dirigenti, ai quali è aperto l’incontro, saranno Loredana Di Tommaso, Presidente della Rete di Scuole RES Castelli romani e Antonella Arnaboldi, Dirigente Scolastico dell’Istituto comprensivo San Nilo nel quale si svolgerà l’evento.

“Siamo molto onorati – dichiara Loredana Di Tommaso, Presidente Res Castelli – che il Prof. Fiorin insieme al Prof. Consegnati abbiano accettato il nostro invito. La formazione è tra i primi obiettivi della Res Castelli, ma avere la possibilità di confrontarsi direttamente con chi proietta la scuola verso il futuro è un privilegio raro.”

 

 

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura

 

 

ISCRIZIONE AL CONVEGNO:

  • Per i docenti a tempo indeterminato – L’evento è sulla piattaforma S.O.F.I.A. (codice identificativo 16082)
  • Per i docenti a tempo determinato: compilare il modulo al seguente link

 

IL PROGRAMMA:

Ore. 16.30 – Registrazione partecipanti

 

Ore 17:00

I saluti:

  • Loredana Di Tommaso, Presidente Rete di Scuole Res Castelli romani
  • Antonella Arnaboldi, Dirigente Scolastico dell’I.C. San Nilo di Grottaferrata

Introduzione:

  • Simone Consegnati, Coordinatore della Scuola di Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà (LUMSA)

Relazione:

  • Italo Fiorin, Direttore del Comitato Scientifico nazionale per l’attuazione delle Indicazioni Nazionali (MIUR) e Direttore della Scuola Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà (EIS) della LUMSA

APERITIVO DI SALUTO

 


Commenti  

# #stosereno 2018-05-09 23:07
Mi raccomando, controllate bene che non entri nessun genitore. Le famiglie, che incidentalmente sono anche quelle che la scuola la pagano, devono essere rigorosamente lasciate fuori. No ci devono essere orecchie indiscrete....
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione