Grottaferrata, l’associazione “U lengheru neru” propone il ‘quartiere della ristorazione’

Pubblicato: Mercoledì, 02 Maggio 2018 - redazione attualità

GROTTAFERRATA (attualità) – “Chiudiamo il fine settimana la parte bassa del Corso e apriamolo alle attività”

ilmamilio.it - comunicato stampa de 'U Lengheru Neru'

selasai 10anni

"A seguito al nostro precedente articolo, in cui sollecitavamo l’amministrazione e l’opposizione ad incominciare a dare un segnale di soluzione a problemi annosi e gravosi, come: il Cavallino, il passaggio pedonale di piazzetta Santovetti, il problema annosissimo del Traiano, il problema del PUA, il problema dell’area artigianale, il problema importantissimo delle ex case popolari di P,zza G. Bruno, il problema dell’ex mercato coperto, il problema dell’inutilizzo di un bene come l’ex mattatoio (già ex biblioteca), problema delle condotte e degli impianto del nuovo depuratore, il problema della vituperata delibera 41.

bellezza salute 9aprile18

sfaccendati24 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Abbiamo preso atto delle osservazioni di alcuni cittadini che, pur considerando l’importanza dei problemi, ponevano come prioritaria una azione per la risoluzione di problemi altrettanto gravi come, le buche, le perdite di acqua, i passaggi pedonali, ecc. Altri cittadini, invece, ponevano come osservazione, il fatto che siamo tutti bravi a criticare, ma poco a proporre. A queste ragionevolissime osservazioni, rispondiamo che primo, da qualche parte bisogna pur cominciare e che la risoluzione di problemi grandi, trascina la soluzione degli altri problemi. Mentre a coloro che ci chiedevano una qualche proposta operativa, portiamo una prima nostra idea, che di seguito esplicitiamo.

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura

Il progetto prevede la creazione il sabato e la domenica di un piccolo quartiere della ristorazione, come ormai se ne vedono in tutti i castelli romani. In pratica si tratterebbe di chiudere da sabato pomeriggio a domenica, il tratto finale del corso di Grottaferrata (dal bar dell’orologio all’ingresso del parco Traiano), questo non comporterebbe problemi di traffico, in quanto esistono vie alternative, e soprattutto non comporterebbe nessuna spesa per il comune.

I ristorantini, i bistrot, e le altre attività potrebbero occupare l’intera area della strada ed eventualmente arredare con piante in vaso (ulivi o piccoli alberi) o pannelli di fiori, da lasciare in loco durante tutta la settimana, rendendo gli spazi gradevoli e vivibili. L’offerta enogastronomica sarebbe incentivata e gli spazi di Grottaferrata da sempre tristi e spogli sarebbero ravvivati con un ritorno di richiamo turistico da non disprezzare.

Noi Lengheri speriamo che questa nostra prima idea possa essere accolta dall’amministrazione e dai cittadini di Grottaferrata".

petra nov2017 1
Clicca sull'immagine per scoprire Petra 2011

Commenti  

# lacolpaènostra 2018-05-02 20:43
non siamo riusciti a farci capire......oppure non vogliono intendere.
Se almeno aveste letto le prioritarie criticità, avreste evitato di riportare parzialità. Omessi tutti i problemi di equità economica!!!! Secondo le relazioni economiche la percentuale dei "pagatori" dei tributi comunali è di poco superiore al 10%. E ora riciccia il riscossore oneroso esterno! Non molto meglio sono le percentuali nei servizi a domanda individuale!
Potremmo obiettare che chi non paga i tributi non possa usufruire dei servizi. Non dovrebbe lamentarsi! Ma regolare la sua posizione prima di......
"la soluzione di grandi problemi, porta a soluzione gli altri problemi" ??? e come ? poi pagheranno tutti? " ci ricorda: per una grande parete serve un pennello grande o un grande pennello? Quella era pubblicità!
Per noi, una NON barriera architettonica o un passaggio pedonale a norma, sono facili da realizzare e più apprezzati dai Cittadini&turisti!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# grottaferratamia 2018-05-02 22:57
ringraziamo anche oggi l'assessore al commercio (....!) mirko di bernardo per essersi fatto suggerire cosa fare per grottaferrata
questa proposta non è magari la soluzione del commercio a grottaferrata, ma almeno è una proposta..
se stiamo ad aspettare l'assessore al commercio (ma ti rendi conto che al commercio ci sta uno che non sa cosa significa la parola "vendere") mirko di bernardo stiamo freschi...!
ma io dico come si fa a pensare che uno che ha studiato filosofia possa occuparsi della cosa più pratica del mondo, ovvero il commercio
sindaco luciano andreotti, metti un freno al poltronifico criptense e pensa al bene comune di grottaferrata
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# lacolpaènostra 2018-05-03 08:15
x noi prima viene la legalità, I'equità e la coesione sociale, fondamenta sulle quali costruite una Comunità.
A consumo del suolo pari a ZERO !
Anche la signora Maria nel compilare la lista della spesa, metterebbe prima di tutto, in ordine i conti.
E se una spesa non è un investimento sostenibile&necessario, la mette in coda.
Famo a capisse, ogni volta che l'ente patrocinaOsponzorizza iniziative embrionali O fine ai sempre lì stess, rinuncia a €uri indispensabili x tutti!
La Maria direbbe: vai, fai, dimostra che hai ragione, investì i tuoi €uri, corri i rischi impresa, cresci e coinvolgi, progetta & cerca sponsor, ecc ecc! E se a consuntivo gli obiettivi di categoria&associativa sono soddisfacenti e sostenibili, qualsiasi Maria farebbe la propria parte, sempre che lo si voglia!
Sulla "breccia" di via santovetti, pure la sig.ra Maria ha capito che c'è chi non la vuole!
E chi non la vuole conta ...meglio della sig.ra Maria
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# redazionefamoacapiss 2018-05-03 12:47
e, quissì fanno politica o fanno attualità?
Quando fanno la lista della spesa, li mettete come se fosse una lista dei desiderata per prossimi candidati....
Quando fanno una proposta (e il progetto?) con il solo titolo al momento, li mettete nell'attualità!!!!!!!
Fateci capire, che ci azzecca una proposta politica fatta per il triangolo coniglio di Grottaferrata, con la briscola "squalificata per 30gg" nel centro anziani di Frascati?
Una risposta sorge spontanea : quissì sanno che quillì17
sono già all'ammazzaCaffé e che se non pagano il conto, il pranzo è bello che finito!
Redazione sa che in questi ultimi giorni sono ricicciati tanti EX..... li avete ospitati qua & là, ma al momento giusto....... saranno i new movimentisti in un giorno!
noi speriamo che ce la caviamo....
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione