Grottaferrata, Vivace Furlani 1922 e Simone Perrotta protagonisti per la presentazione di “Scuola di calcio, scuola di vita”

Pubblicato: Giovedì, 29 Marzo 2018 - redazione sportiva

GROTTAFERRATA (sport) - Il campione del mondo con gli studenti

ilmamilio.it - comunicato stampa

A.S.D. Vivace Furlani 1922 grande protagonista durante la presentazione del libro “Scuola di calcio, scuola di vita”, tenutasi lunedì scorso all’interno del plesso scolastico “Domenico Zampieri”, alla presenza del calciatore Campione del Mondo ed esponente di spicco dell’AIC – Assocalciatori Simone Perrotta. All’evento ha preso parte anche il delegato allo Sport del Comune di Grottaferrata, Federico Masi, oltreché il Presidente dell’A.S.D. Vivace Furlani, Claudia Furlani. L’ex calciatore di Fiorentina e Bari ha così riassunto la lodevole iniziativa: «Si è parlato di metodo formativo, di cultura sportiva e di come insegnare ponendo il bambino al centro delle nostre attenzioni. Sono orgoglioso di questa collaborazione tra AIC e la nostra locale società di calcio.

L’Assocalciatori rappresenta importanti valori umani e sportivi. Abbiamo preso l’impegno di cercare un cambiamento culturale dello sport e tutti insieme lo stiamo perseguendo». Sull’argomento è intervenuto anche il Responsabile della Scuola Calcio, Andrea Borsa: «Una giornata bellissima. Vita e calcio viaggiano nella stessa direzione. Vedere l’entusiasmo dei bambini mi ha fatto tornare bambino. L’auspicio è che siano organizzati nuovi incontri, anche in altri istituti scolastici del territorio». Soddisfatto anche il Presidente dell’A.S.D. Vivace Furlani, Claudia Furlani, che ha sposato già dall’estate il modello A.I.C. dando inizio ad una fruttuosa collaborazione e convergenza d’intenti: «Saremo sempre in prima fila in iniziative dal valore pedagogico così elevato – ha esordito Claudia Furlani – Siamo orgogliosi di esserci. I metodi e la mentalità dell’AIC rispecchiano in pieno la mission della nostra società».


Commenti  

# chihalonorediagire 2018-03-30 14:26
in ambito pubblico, deve riflettere sulla simbiosi scuola e sport! È lo sport tutto la vera scuola di vita.
Qui l'impressione è: una forzatura sulla libera scelta del bambino/a a scegliere lo sport che vuole praticare. Il menù è fisso!
Nell'età nella quale il bambino vuole & deve poter sperimentare le proprie attitudini e cercare l'attività che vorrà portare avanti....l'impressione si fa brutta impressione. Quando poi, la verità dei FATTI sono dei Misfatti nazionali, l'impressione è brutta davvero. "SPORT in classe" progetto MIUR&CONI= risultati.... NON si hanno è NON si sanno!
Un progetto che sotto forme diverse, esiste da 8 anni.
Un fallimento del Coni e del MIUR che lo ha.... abbandonato. Oggi le misere risorse sono appena sufficienti ad "ASSISTERE" lo stipendio per i profISEF&scienzemotorie...
Milioni € per le palestre scolastiche, e gli alunni senza SPORT #chevergogna
A gtf tutti gli sport con dignità pubblica!
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione