"Per un mondo sostenibile": il convegno EIS Primavera

Pubblicato: Giovedì, 29 Marzo 2018 - Valeria Quintiliani

ROMA (università) – Martedì 17 aprile, ore 14.30, l’Aula Giubileo in via di Porta Castello, 44 l’appuntamento organizzato dalla Scuola di Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà Primavera.

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Un’occasione per riflettere, ma anche per dare un segnale concreto: questo il senso del convegno dal titolo “Per un mondo sostenibile: che cosa dobbiamo sapere, che cosa dobbiamo fare” che si terrà il 17 aprile alle ore 14.30 presso l’Aula Giubileo dell’Università Lumsa e organizzato dagli studenti e neolaureati della Scuola di Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà Primavera.

Dopo i saluti Francesco Bonini, Magnifico Rettore, l’introduzione di Roberto Casa, studente EIS Primavera e il video “Educarsi alla sostenibilità – Che cosa abbiamo fatto al creato. Video intervento di Papa Francesco” interverranno Giovanni Ferri (Prorettore alla didattica, economia, Lumsa), Cosimo Costa, professore di Filosofia dell’Educazione, Luca Fiorani, ricercatore ENEA, Suor Alessandra Villano, docente della scuola San Francesco di Via Casilina, Flavio Lotti della Tavola della Pace, Arianna Marino, laureata Lumsa.

A concludere il convegno, moderato da Simone Consegnati, Coordinatore della Scuola di Alta Formazione EIS, sarà il Professor Italo Fiorin, Direttore della Scuola di Alta Formazione Educare all’Incontro e alla Solidarietà.

“Non soffocare il mondo, ma prendersene cura” è dunque il fine ultimo della manifestazione culturale volta a promuovere la raccolta dei tappi di plastica e oggetti diventati inutili: un semplice gesto per trasformare lo scarto in risorsa.

ISCRIZIONI – Per partecipare al convegno è necessario iscriversi inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
petra nov2017 1
Clicca sull'immagine per scoprire Petra 2011

 

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura