Genzano | Emozioni al Liceo Vailati alla presentazione del Libro "Le Pagine di Me" scritto da Anastasia Lucantoni, ex studentessa della scuola

Pubblicato: Giovedì, 16 Maggio 2024 - redazione eventi

GENZANO (attualità) -Hanno contribuito all'organizzazione dell'evento letterario il tecnico di laboratorio Angelo Lazzari e alcune studentesse

ilmamilio.it

Grandi emozioni ieri pomeriggio presso la Biblioteca del Liceo Vailati, durante l'iniziativa curata dalla professoressa Daniela Romani "Fuori Orario- Pomeriggi in Biblioteca" con la presentazione del Libro "Le Pagine di Me", scritto da Anastasia Lucantoni, ex studentessa della scuola di via Grandi, oggi 26enne, una ragazza veramente speciale che nonostante la sua disabilità, con l'aiuto degli splendidi genitori Rita e Claudio e della sua tutor, è riuscita a scrivere un bellissimo e toccante Libro che parla delle sue sensazioni, emozioni, della sua gioia di vivere, abbracciare tutti e godere della fantastica storia che è la vita .

accademia calcio frascati centro estivo

Hanno contribuito all'organizzazione dell'evento letterario il tecnico di laboratorio Angelo Lazzari e le studentesse Aurora Sardilli ( che ha letto alcuni passi del testo), Annabella Kamolz, ragazza tedesca, che ha suonato il flauto traverso emozionando tutti i numerosi presenti con le musiche del film Nuovo Cinema Paradiso, Tommaso Paterna alla chitarra elettrica, Elisa Covaci al pianoforte. Presenti nel parterre di ospiti e pubblico, numerosi insegnanti del Vailati, alcuni studenti, la famiglia di Anastasia Lucantoni, la sua tutor, il dirigente scolastico professoressa Filomena Mignogna, il giornalista fotoreporter Luciano Sciurba, molti genitori dei ragazzi e delle ragazze che frequentano il Liceo genzanese. Pubblico che ha più volte applaudito emozionandosi durante la presentazione e la lettura del Libro di Anastasia Lucantoni, giovane scrittrice non verbale, ma che con i suoi sguardi, il suo sorriso, i suoi grandi occhi neri e il suo affetto accompagnato da forti sentimenti, incoraggia sempre tutti coloro che hanno il privilegio (come ieri) di venire in contatto con lei.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 11 persone, fisarmonica, pianoforte, clarinetto, violino, folla e testo

La Rassegna "Fuori Orario-Pomeriggi in Biblioteca" si è conclusa per quest'anno con questo particolare e molto sentito evento, la professoressa Daniela Romani, insieme alla dirigente scolastica Filomena Mignogna, hanno ringraziato tutti i presenti e dato appuntamento per "Fuori Orario" che ha avuto una decina di tappe letterarie al prossimo anno scolastico.

Al termine tutti i presenti hanno voluto una foto ricordo con Anastasia Lucantoni, un suo abbraccio, una stretta di mano. " Queste azioni così affettuose e forti da un punto di vista emozionale da parte di questa ragazza speciale di Ariccia,  trasmettono sentimenti e sensazioni indimenticabili. Ed ognuno di noi (come ha detto anche durante la presentazione Angelo Lazzari) nella sua diversità, può essere speciale e un arricchimento dell'uno verso l'altro, superando barriere e muri inutili, come ci ha insegnato Anastasia con la sua semplicità e il suo amore per la vita e per il suo prossimo. I miei complimenti vanno anche a questa fantastica Scuola di Genzano, alla dirigente, agli insegnanti, ai loro collaboratori, a tutto il personale e alla professoressa Romani, per le belle iniziative culturali e letterarie oltre che sociali ed educative che organizzano durante l'anno scolastico", ha commentato il giornalista fotoreporter del territorio Luciano Sciurba, al termine del breve ma intenso incontro di ieri pomeriggio al Vailati . 

 

zucchet 1 ilmamiliobanner fatelli roccapriora ilmamilio

colline fitness 5 ilmamilio