Noleggio senza carta di credito per prendere un'auto

Pubblicato: Giovedì, 16 Maggio 2024 - Redazione attualità

ROMA (attualità) - Il noleggio è già di per sé un servizio che richiede molte credenziali e garanzie perché le ditte affittano dei veicoli, che sono di diverso valore economico, a dei perfetti sconosciuti

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Il possesso di una carta di credito può essere vantaggioso per quanto riguarda acquisti di alcuni prodotti e servizi. Per esempio alcune compagnie di vendita di telefonia rilasciano un finanziamento per l’acquisto dei suoi dispositivi avendo come garanzia una carta di credito.

Un altro settore che richiede la presenza della carta di credito è quella del noleggio. Solo che quest’ultima ha deciso di proporre una nuova soluzione per il Noleggio senza carta di credito.

Il noleggio è già di per sé un servizio che richiede molte credenziali e garanzie perché le ditte affittano dei veicoli, che sono di diverso valore economico, a dei perfetti sconosciuti. Quindi è normale che ci sia poi la richiesta di avere delle garanzie per saldare: danni, incidenti, furti o per il pagamento del canone che può essere con contratto a breve o lungo termine.

CARTA DI DEBITO O NUMERO CONTO

Facciamo piccoli passi perché il servizio di noleggio, almeno nella maggior parte dei casi, richiede comunque una carta di credito. Dunque se non la possedete dovete rivolgervi direttamente alle ditte che offrono tale servizio.

Presso queste aziende ci sono diverse soluzioni. Alcune sono proposte direttamente dalla ditta e sono effettuate in modo che essi abbiano tutte le credenziali necessarie per mettere al sicuro l’auto.

Per esempio, un metodo molto usato, è quello della richiesta del proprio numero di conto! Siccome le normative per la riscossione dei crediti sono cambiate dal 2021, la ditta utilizzando un conto corrente come garanzia. Da esso si potrà, in caso di insolvenza, cioè di mancato pagamento del noleggio, richiedere la riscossione forzata. Una pratica che comunque assicura di poter rientrare in possesso del proprio denaro.

Altra alternativa che è alla portata di tutti e dove non c’è bisogno di avere alcun conto corrente o carta di credito è la carta di debito. Questa è una formula di pagamento che è similare a tutti gli altri bancomat. La grande differenza è che è il cliente che deve ricaricare, con denaro contante o con altre formule, la carta.

Per esempio avete vinto 100 € contanti, li potete versare direttamente sulla carta di debito. Le ditte di noleggio possono richiedere al cliente di versare in contanti, sulla carta di debito, l’importo totale del noleggio. In seguito la ditta preleva il suo pagamento in modo tracciabile.

Perché pago di più il canone di noleggio?

Coloro che non hanno carta di credito e richiedono un noleggio che sia con formula di assistenza da parte di una compagnia assicurativa oppure con pagamenti in contanti fino ad un certo limite, si ritrovano ad avere prezzi più alti. Nel senso che si hanno costi più alti a livello di cauzione e di affitto a fascia oraria o giornaliera.

Purtroppo è una prassi molto usata dalle ditte di noleggi che però non è conveniente. Vero è che in caso di necessità o di urgenza c’è chi preferisce adottare questo metodo. Alla fine non avendo una carta di credito si riesce comunque a noleggiare l’auto che è necessaria.

Tuttavia se dovete fare il noleggio per un periodo molto lungo, chiedete un preventivo e diverse soluzioni.