Giardinaggio e manutenzione aree verdi: ditte specializzate

Pubblicato: Mercoledì, 15 Maggio 2024 - Redazione attualità

MILANO (attualità) - I giardini, piccoli o grandi che siano, necessitano di manutenzione, cioè di un’attenzione alla vegetazione

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Giardino fuori casa? Uno spazio esterno, all’aria aperta, del tutto privato, ma che è molto preoccupante. I giardini, piccoli o grandi che siano, necessitano di manutenzione, cioè di un’attenzione alla vegetazione.

La natura ha i suoi periodi di vita e di addormentamento. In pieno inverno non ci sono tanti fiori, ma la vegetazione, l’erba e i sempre verdi che non sono dormienti, non smettono di crescere. In pochi mesi, tra pioggia e Sole, ci si ritrova ad avere un giardino che è una selva. In primavera, nei mesi di marzo, le siepi sono il luogo ideale in cui si nascondono parassiti e animali infestanti, come ratti o scarafaggi. Che dite dell’autunno? Anche in questo caso c’è il rischio di avere alberi con enormi rami, erba e fiori che crescono senza un senso. In estate invece il giardino deve essere curato e protetto dal Sole eccessivamente caldo e dalla carenza di acqua.

Dunque è una preoccupazione seria la cura del giardino. Facendo una programmazione degli interventi da fare potete gestire al meglio quest’area senza dover spendere tanto. I servizi di Giardinaggio e manutenzione aree verdi non è detto che debbano essere continuativi. In base alle stagioni e a quello che vi è nel giardino si effettuano degli interventi che si possono svolgere ogni 2 o 3 mesi.

SFALCIO DEI PRATI

Il giardinaggio può diventare facilmente una passione, ma il più delle volte diventa un obbligo a cui non sempre si riesce a stare dietro. Il tempo è uno dei fattori principali. Nel senso che se non si ha tempo libero perfino tagliare il prato diventa impossibile.

Lo sfalcio dei prati si deve fare almeno una volta ogni mese e mezzo. In primavera, quando si risveglia la natura, si deve fare una volta al mese. Tuttavia prima di preoccuparvi del taglio si deve controllare che non ci siano erbacce oppure nascita di alberi e piante che sono spontanee.

Un bel prato deve avere una uniformità nel suo manto. Estirpando le erbacce è facile lasciare delle zone brulle che si debbono riempire con una semina di erba. Il taglio infine consente di poter usare liberamente il prato e di non soffrire di presenza di animali o insetti infestanti.

Potatura e abbattimento alberi o siepi

Gli alberi vanno potati per evitare che ci siano rami pericolanti, deboli, che non crescono sani o che rischiano di spaccarsi e poi crollare per il troppo peso di neve o di pioggia. La sicurezza è importante nelle aree verdi e la potatura di alberi di alto o di medio fusto si fa per non correre rischi. In realtà è anche un modo per riuscire a far crescere sano l’albero, essendo più piccolo, si nutre maggiormente.

In alcuni casi è necessario l’abbattimento specialmente quando ci sono terreni eccessivamente fragili o che si impregnano di acqua. Ovviamente questo è un lavoro da affidare interamente a dei giardinieri o ditte di giardinaggio specializzate.

Infine ci si deve occupare della potatura delle siepi a cui dare una forma. Queste sono piante sempreverdi che, trovando l’habitat ideale, crescono fino a diventare infestanti.

Foto da Pixabay.