Musei Civici Velletri | Il 17 maggio conferenza L’Oscillum: storie passate e presenti per una nuova esperienza tattile

Pubblicato: Martedì, 14 Maggio 2024 - redazione eventi

VELLETRI (eventi) -  Venerdì 17 maggio alle ore 16.30 si terrà presso la Sala Tersicore del Palazzo comunale, la conferenza L’Oscillum: storie passate e presenti per una nuova esperienza tattile.

ilmamilio.it

Dopo un accurato restauro e l'esposizione alla mostra Recycling Beauty di Fondazione Prada, l’Oscillum di Velletri verrà ricollocato nelle sale del museo. 

La conferenza sarà un’occasione preziosa per scoprire il restauro e  gli studi condotti su un reperto archeologico di età romana  il cui riuso  in contesti post-antichi, grazie alla dicotomia tra forma e significato,  ha comportato la sua conservazione.

Di seguito gli interventi dei relatori: 

Raffaella Silvestri, Direttrice Musei Civici di Velletri: L’arte riprende se stessa.

Alessandro Betori, Funzionario Archeologo Soprintendenza: Oscilla, significato e vocazione di una singolare tipologia di artefatti antichi.

Alessia Salerno, Fondazione Prada e Anna Anguissola, Co-curatrice Mostra Recycling Beauty Il linguaggio del reimpiego: l’Oscillum alla Fondazione Prada di Milano.

Giulia Pompa, Restauratrice, Il restauro dell'Oscillum.

Dalle ore 17.45,per riflettere sul presente e sul futuro dei musei a partire dall’esposizione dell’Oscillum, la Direttrice presenterà il progetto del nuovo percorso tattile.

accademia calcio frascati centro estivo

La conferenza sarà aperta dai Saluti Istituzionali dal Sindaco di Velletri, Ascanio Cascella, Chiara Ercoli, Assessore alla Cultura, Simona Baldassarre, Assessore alla Cultura Regione Lazio e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Roma e la Provincia di Rieti.

Dalle ore 18.00 il pubblico della conferenza potrà partecipare ad un momento di convivialità e un coffee break nelle sale del museo mentre alle ore 18.15 seguirà la visita istituzionale del museo con un focus riguardo la nuova collocazione dell'Oscillum a cura della Direttrice.

Visite guidate gratuite aperte al pubblico si terranno alle ore 18.45 e alle ore 19.15 presso il Museo Archeologico “O.Nardini” per scoprire insieme la collezione conservata nel museo.

Ingresso gratuito presso il Museo Archeologico “O.Nardini”  per i partecipanti alla conferenza.

 

Sabato 18 maggio – NOTTE DEI MUSEI e GIORNATA ICOM

In occasione della Notte europea dei Musei 2024, i Musei Civici di Velletri apriranno dalle ore 17.00 alle ore 24.00, con un programma di attività che coinvolgerà tutto il pubblico.

L'appuntamento promosso dal Ministero della Cultura punta a diffondere la conoscenza del patrimonio e dell’identità culturale europea.

zucchet 1 ilmamilio

Nella stessa data quest'anno si festeggia la Giornata Icom, dedicata alla ricerca e all'educazione museale. L'Icom, International Council of Museum, si occupa della salvaguardia del patrimonio culturale e lo sviluppo dei musei.

alle ore 17.30  una visita guidata per famiglie presso il Museo Archeologico “O. Nardini” in cui ciascuno potrà conoscere con le mani alcuni reperti ma soprattutto avere un approccio tattile alla copia in gesso dell’Oscillum, pezzo appena ricollocato dopo l’ultimo restauro e presentato nella conferenza del giorno precedente. 

Il laboratorio per bambini dai 6 anni in su Ceramica a tutto tondo si svolgerà alle ore 18.30 presso il Museo Archeologico “O. Nardini”

banner fatelli roccapriora ilmamilio

Alle ore 19.00 la visita tematica  La villa romana: spazi e oggetti presso il  Museo Archeologico “O. Nardini”, vi condurrà alla scoperta dell'articolazione architettonica della villa romana partendo dai reperti della Villa Mètabo rinvenuta a Velletri e conservati presso il museo.

La giornata si concluderà con una visita guidata alle ore 21.00 presso l’Area archeologica delle SS. Stimmate e alle ore 22.00 al Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani.

Non perdete l’opportunità di visitare i Musei Civici di Velletri in orario notturno!

Visite guidate gratuite

Costo del laboratorio: €5,00 per un bambino; €8,00 per due bambini.

Prenotazione consigliata

Orario di apertura Musei Civici  dal 3 ottobre 2023 al 1 giugno 2024:

Lunedì CHIUSO

da Martedì a Venerdì 9:00 – 13:00

Sabato, domenica e festivi 10:00 – 17:00

La biglietteria chiude un’ora prima

 

Per informazioni e contatti:

 06 9615 8268

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per restare ulteriormente aggiornati sulle nostre iniziative ai Musei Civici seguiteci sulla nostra nuova Pagina Facebook   https://www.facebook.com/museicivicivelletri  e la nostra pagina Instagram https://www.instagram.com/museicivicivelletri/.


A presto,

Musei Civici di Velletri

 

colline fitness 5 ilmamilio