Velletri | Settimana densa di appuntamenti per la Sezione Anps, tra i Castelli Romani e il Lazio

Pubblicato: Lunedì, 13 Maggio 2024 - redazione eventi
VELLETRI (eventi) - Varie le iniziative
 
ilmamilio.it
 
Settimana densa di appuntamenti per la locale Sezione Anps (Associazione Nazionale Polizia di Stato), tra i Castelli Romani e il Lazio. Venerdì scorso, dalle prime ore della mattinata, il presidente della Sezione Sandro Capasso con il segretario Mariano Petta (organizzatore facente parte dello STAFF) e il socio Giulio Mattoccia sono stati presenti nella cittadina di Terracina (Latina), dove ad attenderli c’era il presidente della locale Sezione Anps con altri volontari.
 
 
"Parliamo di un grande evento organizzato dalla Sezione di Terracina con altre sezioni Anps (Latina, Formia, Nettuno, e Velletri) con la presenza del presidente nazionale Michele Paternoster. La manifestazione dal titolo “Giornata della Legalità - Festa della Mamma" era legata all’ esposizione della Teca della "Quarta Savona Quindici", auto di scorta del Giudice Falcone ucciso a Capaci il 23 Maggio 1992, con la partecipazione della signora Tina Montinaro ed esponenti pubblici, come il prefetto di Latina, il sindaco di Terracina,  le autorità civili, militari e religiose. 
 
In realtà già nei giorni precedenti il Segretario di Velletri  Mariano Petta, si era confrontato con l’organizzazione di questo evento con programma definiti e aspetti utili legati al cerimoniale, tanto da predisporre l’intero contenuto con schieramento alla deposizione delle due corone e un cuscino alla Teca sulla  bella Piazza Garibaldi di Terracina. Grande il contributo quindi del segretario della Sezione Veliterna. Altrettanto importante e preziosa la presentazione della manifestazione fatta precedentemente sempre dal segretario della Sezione Anps di Velletri  Mariano Petta allo Speaker e giornalista, conduttore di eventi televisivi dell’emittente televisivo Lazio TV  Pasquale Cangianiello.   La manifestazione proseguiva fino alle ore 19:00, per terminare  dopo il concerto della banda musicale  locale, tenutosi nella Chiesa del Santissimo Salvatore, con la partecipazione di un tenore e un soprano.
 
Il pomeriggio di Domenica, una delegazione Anps con il presidente della locale Sezione cavalier Sandro Capasso e una nutrita rappresentanza di donne della Sezione in abito sociale, con Bandiera Tricolore e Nastro di Sezione, hanno partecipato alla cerimonia di arrivo dell’immagine  di Maria N.S. di Fatima che dopo l’arrivo al Pala Bandinelli, ha proseguito in Processione fino al piazzale antistante la Procura di Velletri, dove il vescovo di Velletri monsignor Stefano Russo ha celebrato  una Santa Messa. Si ricorda che la Sezione di Velletri conta un nutrito numero di donne in abito sociale, sempre presenti nelle manifestazioni, non ultima quella dell’Otto Marzo Festa della Donna tenutasi nella sala Tersicore del Comune di Velletri.
 
Nella medesima occasione l’organizzazione dell’evento si e avvalso del Gruppo Organizzazione di Volontariato  della Polizia di Stato di Roma, Giancarlo Catucci, Tommaso Nocera,, Giovanni Lanzeroti, sempre attenti e vicini alla sacra immagine, mentre i soci di Velletri erano presenti nella processione portando la bandiera tricolore con nastro di Sezione fino al piazzale antistante la Chiesa, gremita di fedeli.
 
Mercoledì 15 Maggio il Presidente Sandro Capasso con il Segretario Mariano Petta, saranno presenti a Roma con la Presidenza Nazionale altre Sezioni Laziali  per nuove iniziative che la Presidenza illustrerà ai partecipanti.
 
Nei prossimi giorni sono in programma incontri con il Presidente del Consiglio Comunale di una cittadina dei Castelli per sviluppare nuove iniziative legate la sociale.
 
Altrettanti incontri sono in programma con varie altre Associazioni che chiedono di incontrarci per conoscere la storia i contenuti e i valori della Sezione Anps di Velletri, che si ricorda essere intitolata al giovane poliziotto veliterno Matteo Demenego, medaglia d’Oro al Valor Civile ucciso all’interno della Questura di Trieste il 04 ottobre del 2019.