Il 'Tour dei carciofi alla Matticella' fa tappa al Mercato Contadino di Ariccia

Pubblicato: Giovedì, 22 Marzo 2018 - redazione attualità

 

ARICCIA (eventi) - Domenica 25 marzo 2018, domenica delle Palme

ilmamilio.it - comunicato stampa

Dopo il successo delle edizioni precedenti, Il Tour dei Carciofi alla matticella prosegue il suo percorso! Il Mercato Contadino Roma e Castelli Romani continua a diffondere le preziose ricette legate alla tradizione del territorio e domenica 25 marzo sarà il turno dei famosi carciofi alla matticella che verranno preparati dalle aziende agricole direttamente durante lo svolgimento del Mercato Contadino di Ariccia (Sporting Club Montegentile via delle Cerquette, 65): fin dalle ore 11,30 si potranno degustare con bruschetta e un buon bicchiere di vino rosso.

I contadini usavano preparare questa antica ricetta di Velletri in primavera, quando si ripuliva la vigna dei piccoli rami sistemati in fasci detti “matticelle” che poi si riponevano per l’inverno utilizzandole per avviare il fuoco nel camino. Era usanza coltivare all’inizio di ogni filare di vigna dei carciofi proprio per prepararli con questa ricetta durante le operazioni di pulitura. Il profumo che sprigiona dalla brace esalta il gusto dei carciofi conditi con olio extra vergine di oliva, aglio, mentuccia e erbe.

Ricordiamo che il Mercato Contadino Roma e Castelli Romani si svolge tutti i mercoledì, sabato e tutte le domeniche allo Sporting Club Montegentile, Ariccia.

La rete dei Mercati Contadini dei Castelli Romani e di Roma, sono la risposta al desiderio di migliaia di persone, di rendere più semplice poter scegliere di riempire la propria tavola con prodotti alimentari buoni, freschi, stagionali, locali (km0), genuini, gustosi, biologici e tipici, con certificazione Igp, Doc e Dop

Creiamo un rapporto diretto e partecipato tra Produttori Agricoli Locali e sostenitori di questa comunità del cibo, che rappresenta un fondamentale strumento per diffondere stili alimentari più sani e per far uscire il mondo agricolo dalla marginalità in cui è stato relegato negli ultimi decenni

Ti diamo l’opportunità di entrare a far parte di una comunita’ del cibo in cui le regole del gioco vengono fissate dai produttori e dai consumatori locali, contro l’assurdo controllo delle corporation internazionali sul sistema alimentare globale.

Hai finalmente l’opportunita’ di scegliere!

Scopri dove e quando sul sito www.mercatocontadino.org

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 389 8830642

petra nov2017 1
Clicca sull'immagine per scoprire Petra 2011

Clicca sull'immagine per scoprire Natura e architettura