Frascati | Gli “Idoli” di Massimo Pennacchini esposti alle Scuderie Aldobrandini dal 14 ottobre al 26 novembre

Pubblicato: Giovedì, 12 Ottobre 2023 - Redazione attualità

FRASCATI (attualità) - Una riflessione sulla natura dell’uomo, immutabile nelle sue luci e nelle sue ombre, è quella proposta da Massimo Pennacchini, artista di acuta sensibilità, nelle sue opere pittoriche della collezione IDOLI

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Le Scuderie Aldobrandini a Frascati ospiteranno, dal 14 ottobre al 26 novembre, le opere pittoriche di Massimo Pennacchini raccolte nella collezione “IDOLI”. L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 14 ottobre alle ore 17.30.ortopedia castelliromani ilmamilio

Perché l’uomo, in ogni parte del mondo e in ogni tempo della sua storia, ha tradotto il bisogno primordiale di stabilire un contatto con l’infinito e con quella dimensione intangibile che coinvolge la sua sfera spirituale, mediante la creazione di idoli? Di pietra, di legno, o anche esseri viventi, il genere umano ha sempre convissuto con idoli, creati e distrutti a proprio piacimento. Una riflessione sulla natura dell’uomo, immutabile nelle sue luci e nelle sue ombre, è quella proposta da Massimo Pennacchini, artista di acuta sensibilità, nelle sue opere pittoriche della collezione IDOLI. top2 ilmamilioPotenti ed evocative, esse hanno la capacità di dire qualcosa che va oltre un attimo e uno spazio definito e, lontano da storicizzazioni, rivelano l’intima interconnessione tra passato e presente, esprimendo la consapevolezza che il tempo sia un presente dilatato… scrive Marina Cafà. Con la serie IDOLI, Pennacchini propone una rivisitazione in chiave pop di icone passate e moderne che dialogano tra loro.Judo Frascati 3 ilmamilio Il bianco marmoreo delle statue si colora di tessere realizzate da opere pittoriche dell’artista e da simboli iconici. L ‘ immobilismo delle statue si trasforma e prende nuova vita con sapienti pennellate e interventi a spatola che l’artista definisce “vibrazioni”. I supporti sono tela, lastre di alluminio e plexiglass. Così il David dialoga con Mickey Mouse e Donald Duck, e la Venere interagisce con Minnie e Paperina, figure iconiche contemporanee che animano opere scultoree a noi note nelle loro veste marmorea. Anche i cavalli “Horses” della Basilica di San Marco a Venezia, sono spunto di una serie di immagini iconiche, l’artista modifica e interpreta le opere scultoree modificandone la loro natura e trasformandole in opere pop. Nuovi materiali, come la resina rendono gli elaborati lucenti ed estremamente contemporanei, dando una inedita lettura del mondo classico. 


colline fitness 5 ilmamilio