Regione Lazio, una proposta di legge per sostenere il turismo equestre

Pubblicato: Venerdì, 06 Ottobre 2023 - redazione attualità

Perché tenere chiusi i Pratoni del Vivaro anche durante la settimana?"ROMA (attualità) - Una legge che potrebbe aiutare un settore presente anche nei Castelli Romani

ilmamilio.it

La quinta commissione Cultura, spettacolo, sport e turismo, presieduta da Mario Crea (Lista Rocca), si è riunita oggi per la presentazione della proposta di legge regionale n. 34 del 5 giugno 2023, concernente: "Disposizioni relative al turismo equestre, ai centri ippici, all'ippoterapia e all'attività assistita con gli equidi".

La proposta è stata illustrata dal primo firmatario, Daniele Sabatini (Fd’I), che ha esordito affermando di essere soddisfatto di aver potuto riproporre un progetto da diverso tempo fermo e che “riconosce al turismo equestre, come pure alla terapia e all'attività assistita con gli equidi, un ruolo strategico per lo sviluppo economico ed occupazionale nonché per la crescita culturale e sociale del Lazio promuovendoli e sostenendoli, nel rispetto dei valori tradizionali, storici e territoriali del Lazio nonché della qualità e compatibilità ambientale. A definire il turismo equestre, unitamente ai centri ippici, nonché la terapia e l'attività assistita con gli equidi, senza omettere di tenere in debito conto, altresì, le attività connesse a quelle oggetto della presente legge e, in modo particolare, l'allevamento di razze equine preordinato allo svolgimento del turismo equestre nonché della terapia e attività assistita con gli equidi”.

top2 ilmamilio

Essa apre alla possibilità di definire anche le cosiddette “Ippovie” che, come i cammini del Lazio, porteranno benefici al territorio regionale.

“Mi auguro – ha detto Sabatini – che l’iter della proposta di legge sia il meno accidentato possibile e poter giungere alla sua definitiva approvazione”.

Nella relazione di presentazione viene specificato che la Regione Lazio sta proponendo una legge che riconosce l'importanza del turismo equestre, dei centri ippici, dell'ippoterapia e delle attività assistite con gli equidi per lo sviluppo economico, l'occupazione e la crescita culturale e sociale. La proposta di legge indica chiaramente queste attività, promuove la creazione di percorsi per il turismo equestre e impone regolamentazioni per i centri ippici. Inoltre, il provvedimento si concentra sull'uso degli equidi per terapie e attività ricreative e educative, garantendo il benessere dei soggetti interessati. Sono previsti anche finanziamenti per l'attuazione di tali iniziative già da quest’anno e nei prossimi anni.

Judo Frascati 3 ilmamilio

L’iter dei lavori sarà reso noto ad iniziare con una serie di audizioni con i soggetti interessati e il parere delle commissioni consiliari competenti. Una proposta che potrebbe andare incontro anche ad un territorio, come quello dei Castelli Romani, ove all'interno dell'area del Parco Regionale, soprattutto nel territorio di Rocca Priora, Rocca di Papa e Velletri, sono presenti aree come il Vivaro e una Ippovia.

Hanno partecipato alla seduta, oltre al presidente Crea, anche la vicepresidente della commissione Edy Palazzi (Fd’I) e i consiglieri: Marco BertucciMaria Chiara IannarelliLaura Corrotti di Fratelli d’Italia, Eleonora Mattia (PD), Giuseppe Emanuele Cangemi (Lega), Claudio Marotta (Verdi-sinistra).

colline fitness 5 ilmamilio