Castelli Romani | Continua il massacro degli animali all'interno del perimetro delle strade del Parco

Pubblicato: Venerdì, 29 Settembre 2023 - redazione attualità
CASTELLI ROMANI (attualità) - Ancora un investimento
 
ilmamilio.it
 
Nei Castelli Romani continua il massacro degli animali all'interno del perimetro delle strade del Parco dei Castelli Romani.
 
"Anche oggi negli stessi luoghi del ritrovamento dell'istrice (Pratoni del Vivaro) è stata ritrovata una volpe morta investita da autovetture, tra i comuni di Velletri, Rocca di Papa e Rocca Priora. Altre due segnalazioni provengo dal Nucleo Zoofilo dei Castelli Romani di Accademia Kronos. Purtroppo le auto corrono sempre più veloci nelle strade interne al Parco e a farne le spese è la fauna selvatica, oltre al rischio per i ciclisti, gli escursionisti, motociclisti e chi opera nel settore dell'agricoltura. Gli animali sono segnalati dalle guardie zoofile alle autorità sanitarie che le recuperano anche per eseguire analisi zooprofilattiche, questo vale ovviamente solo per gli animali uccisi sulle strade.
Judo Frascati 3 ilmamilio
 
Solo nel 2023 sono state segnalate dai volontari dell'EcoIstituto RESEDA onlus 20 volpi, 10 mustelidi, 15 istrici, 6 tassi, 2 scoiattoli, 3 cuccioli di cinghiale, due adulti di cinghiale e un centinaio di anfibi. Purtroppo l'edificazione e le recinzioni obbligano gli animali ad attraversare le strade e la mancanza di corridoi ecologici fa il resto. Il fenomeno sta aumentando, più automobili per le strade del Parco e maggiore velocità e non rispetto delle norme, questa è la differenza.
 
Per il 7 ottobre è previsto a Frascati un seminario sulla fauna selvatica organizzato dal Nucleo zoofilo dei Castelli Romani e dall'EcoIstituto RESEDA onlus, sarà un'occasione anche per parlare di questi problemi . Lo comunica in una nota la EcoIstituto Reseda Onlus Castelli Romani.

top supermercati 1 ilmamilio

colline fitness 5 ilmamilio