Rocca di Papa | Gli eterni ponteggi dell’ex Comune. Residenti: “Da 4 anni out case, negozi, una palestra e l’aula consiliare”

Pubblicato: Martedì, 19 Settembre 2023 - redazione attualità

 

ROCCA DI PAPA (attualità) - L'amministrazione Calcagni ha promesso di risolvere la situazione

ilmamilio.it

I ponteggi presso l’ex sede comunale sono fermi dai mesi immediatamente successivi dalla messa in sicurezza realizzati dopo la tragica esplosione del 10 Giugno 2019. Da allora nulla si è mosso. Alcune abitazioni, la sede comunale, un negozio, un palestra scolastica, un passaggio pedonale e l’aula consiliare sono inagibili. Tant’è che da anni il consiglio comunale si tiene in posti di ‘fortuna’ come il centro anziani.

Nel frattempo alcuni negozi nella zona hanno chiuso definitivamente ed una intera area è andata in sofferenza più di prima, quando la situazione non era rosea di per sé con la crisi del centro storico in atto.

Eppure all’epoca la Regione, presieduta dal Presidente Zingaretti, espresse grande vicinanza e tutti gli aiuti possibili per ripristinare lo stato delle cose. Il primo intervento deliberato dalla Regione è datato 25 giugno per 300mila euro, di cui 250mila destinati al ripristino della sede del Comune di Rocca di Papa e 50mila per le attività economica e commerciali della zona colpita. Il 23 luglio un altro finanziamento di 350mila euro destinato alla scuola “Centro Urbano” e alle aree adiacenti così da poter assicurare agli studenti l’apertura regolare dell’anno scolastico nell’istituto della città. Il 2 agosto furono approvati altri 100mila euro di cui 80mila per i danni subiti dalle abitazioni danneggiate dall’esplosione e 20mila per l’assistenza abitativa dei cittadini sfollati. Infine, Astral (Azienda Strade Lazio Spa) aveva previsto interventi di circa 60mila euro per un parcheggio della città (piazza Claudio Villa) e per il ripristino di Corso Costituente, danneggiato dall’esplosione.

Judo Frascati 3 ilmamilio

Alcune di queste opere sono state effettivamente erogate e spese e sono servite per riavviare l’anno scolastico, liberare e riqualificare il Corso. Per ciò che concerne l’ex sede comunale da 4 anni la situazione è identica ai giorni seguenti l’esplosione. E’ stato compiuto una opera di messa in sicurezza, issato un ponteggio. Poi più nulla. Nessuno ha visto più un operaio lavorare. I rifiuti e gli oggetti all’interno del cortile sono rimasti lì per 4 anni e sono stati liberati dall’attuale amministrazione, che ha promesso di rimettere mano al problema.

festival birra 2023 1 ilmamilio

“Eppure – afferma un residente - avrebbe dovuto essere il primo tra gli interventi da fare al fine di rilanciare le attività commerciali che intanto lì intorno hanno chiuso, per ristabilire l’aula consiliare e la palestra della scuola centro urbano. Non poca cosa, per una zona già in sofferenza. Sottolineo poi in termini di sicurezza e igiene che lì dentro circolano topi e che il ponteggio, quando c’è ad esempio molto vento e c’è una forte pioggia, fa dei rumori sinistri. Il ponteggio è lì da quattro anni, sono davvero troppi e non credo che un’opera provvisoria possa essere sicura a lungo andare”.

colline fitness 5 ilmamilio