Rocca di Papa | Verso la realizzazione di un Portale di destinazione turistica

Pubblicato: Domenica, 13 Agosto 2023 - redazione attualità

ROCCA DI PAPA (attualità) – Un altro punto del progetto della Rete d’Impresa

Ilmamilio.it

Il turismo rappresenta oggi uno dei settori più orientati al digitale, con una crescita doppia rispetto agli altri settori e con una progressione in notevole crescita prevista almeno per i prossimi 20 anni. Per quanto riguarda il turismo digitale, i dati diffusi dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo, indicano che il mercato dei viaggi in Italia è in ripresa, in particolare grazie al turismo digitale. Ecco alcuni numeri che rafforzano ulteriormente questo dato ed indicano quali sono i comportamenti abituali del turista digitale: 86% usa almeno una app durante il viaggio creando nuove opportunità di engagement, 86% utilizza la rete per prenotare, 83% utilizza la rete per cercare informazioni Reti d’imprese tra attività economiche, 36% utilizza la rete per scrivere una recensione, 33% condivide l’esperienza online alla fine del viaggio.

Oggi chi viaggia dispone di una quantità enorme di informazioni direttamente sul proprio smartphone, attraverso cui è in grado di pianificare e organizzare in modo dettagliato il proprio viaggio. Ecco perché nello scenario attuale, un territorio che voglia proporsi come una destinazione turistica non può prescindere dal diventare essa stessa un prodotto turistico, trovare la sua identità e promuoversi attraverso un brand ed una presenza online efficace e dotata di tutti i crismi per rispondere alle esigenze del turismo digitale.

 Il portale di destinazione turistica pensato nel futuro prossimo per Rocca di Papa è la porta d’ingresso attraverso cui il visitatore può andare alla scoperta dell’offerta turistica del territorio e delle sue attrattive, guidato da contenuti interessanti e ben costruiti.

Finalità dei portali di destinazione turistica Un portale di destinazione dovrebbe avere due principali funzioni: informare e “convincere” il potenziale visitatore, agire come strumento di marketing territoriale.

Attraverso il portale di destinazione il turista dovrebbe essere supportato e guidato verso la sua scelta di viaggio, ottenere un’informazione completa sulle attrattive, gli eventi, le offerte degli operatori e le esperienze che è possibile fare in loco, pronti a guidarlo con strumenti semplici che lo conducano con pochi clic al termine del processo di prenotazione. Il portale deve essere anche un mezzo attraverso cui fidelizzare il turista anche dopo il viaggio, un mezzo per rafforzare l’immagine e il brand della destinazione, uno strumento per mettere in atto azioni di marketing territoriale, per supportare gli operatori turistici nella promozione delle loro offerte, in grado di posizionare e vendere la destinazione sul mercato.

Judo Frascati 3 ilmamilio

L’obiettivo è prevedere un alto livello di qualità dei contenuti e l’utilizzo delle nuove tecniche di marketing territoriale come lo storytelling,  gestire il social networking ed integrare contenuti propri e contenuti generati dagli utenti grazie alla condivisione dei contenuti di Instagram, Facebook, TripAdvisor, incentivare e facilitare la prenotazione e la vendita diretta o indiretta del prodotto turistico, coinvolgere il maggior numero di operatori turistici locali, affinché collaborino a creare e diffondere il prodotto turistico, coinvolgere e responsabilizzare il territorio nella produzione di contenuti aggiornati e di valore.

La Rete d'Impresa ha quindi nel suo progetto quello di creare un sito Web a vantaggio delle attività commerciali che la costituiscono e attrarre nuovi consumatori. Anche la scelta di sviluppare siti di E-commerce singoli per ogni azienda facente parte della Rete d’imprese “Rocca di Papa va in rete” è motivata dall’obiettivo di sviluppare un piano che permetta al consumatore di essere sempre aggiornato, in base ai propri interessi, sulle offerte e le iniziative che riguardano la Rete.

colline fitness 5 ilmamilio