Anche il Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma nel mirino della lottizzazione del governo Meloni ma la FICC non ci sta

Pubblicato: Domenica, 23 Luglio 2023 - Redazione attualità

ROMA (attualità) - Le proposte riorganizzative della maggioranza governativa inserite nel Decreto legge Giubileo potrebbe consentire al governo di cambiare i vertici del CSC due anni prima della loro naturale scadenza oltre a far finire sotto le competenze governative la nomina del comitato scientifico, oggi emanazione del presidente del CSC

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

 La FICC - Federazione Italiana dei Circoli del cinema aderisce all’appello e sostiene la lotta delle studentesse e degli studenti del Centro sperimentale di cinematografia di Roma contro le proposte riorganizzative della maggioranza governativa al Decreto legge Giubileo.

“Se passassero queste proposte urgenti attraverso gli emendamenti presentati dalla Lega, il governo potrebbe cambiare i vertici del CSC due anni prima della loro naturale scadenza oltre a far finire sotto le competenze governative la nomina del comitato scientifico, oggi emanazione del presidente del CSC. In questo tempo di revisionismo politico, l'autonomia scientifica e didattica della più importante istituzione di ricerca e di alta formazione cinematografica del nostro Paese è a forte rischio. Judo Frascati 3 ilmamilioÈ a rischio quindi la conservazione e la diffusione della memoria storica attraverso il nostro patrimonio cinematografico e audiovisivo. La FICC è a fianco delle lotte delle allieve e degli allievi del CSC per tutto ciò e a tutela dell’autonomia e della libertà della loro formazione” scrive Marco Asunis, a nome del direttivo FICC, in una nota.

colline fitness 5 ilmamilio