Genzano, presentata la 245esima Infiorata Genzanese. Tante le iniziative da domani a Lunedì sera

Pubblicato: Giovedì, 08 Giugno 2023 - REDAZIONE EVENTI
 
  • Genzano (attualità) -  la  245esima edizione della tradizionale Infiorata genzanese
     
    ilmamilio.it
     
    Presentata ufficialmente oggi pomeriggio alle 18 la  245esima edizione della tradizionale Infiorata genzanese presso la sala delle armi dello storico palazzo principesco Sforza Cesarini alla presenza del sindaco Carlo Zoccolotti, degli assessori Luca Lommi, Giulia Briziarelli, il vice sindaco Francesca Piccarreta, il presidente del Consiglio Comunale Patrizia Mancini, il responsabile istituzionale delle comunicazioni Carlo Valle e i consiglieri comunali Emiliano Leoni e Flavia Biaggi.
     
     

    Judo Frascati 3 ilmamilio

    Sono intervenuti anche i ragazzi e le ragazze artisti della Città di Herat in Afganistan, che esporranno i loro quadri per 3 mesi a Palazzo Sforza Cesarini, fuggiti dalle oppressioni totalitarie del loro paese, che sono ospiti dell'amministrazione comunale genzanese. Ed esporranno le loro splendide opere, come il quadro simbolo dell'Infiorata 2023, realizzata dalla maestra infioratrice Margherita Pistelli  dove viene rappresentata una donna libera di tenere i capelli lunghi sciolti senza l'uso di burqa.
     
    Da domani fino a lunedì sera un ricco programma di iniziative, consultabile sulle pagine Internet e Social del Comune o tramite gli opuscoli che si trovano nelle attività commerciali, presso la Proloco in piazza Frasconi, che collabora all'organizzazione.
     

    ACF grande ilmamilio

     

    settimane sportive colline

     
    Domenica la giornata clou con l'inaugurazione aperta a tutti a Palazzo Cesarini con le autorità locali, regionali e nazionali, nel piazzale e nel Palazzo Cesarini a partire dalle 11 e la visita al lungo tappeto floreale terminato dai maestri infioratori e loro collaboratori .  Lunedì alle 19 circa lo spallamento della tradizionale Infiorata Genzanese ad opera di centinaia di bambini.
     
    Da sabato mattina fino a settembre inoltrato si potranno visitate e acquistare gli splendidi quadri della Scuola d'Arte di Herat realizzati dalle ragazze e dai ragazzi afgani fuggiti dalle atrocità della loro nazione, a Palazzo Sforza Cesarini. Sabato ci sarà la Sfilata dello stilista Filippo La Fontana dalle 21 sempre nel piazzale di fronte all'antica dimora dei Cesarini come da trazione dal tema "L'Integrazione tra i Popoli " .
     
    Per l'Infiorata tradizionale saranno 15 i quadri infiorati  sulla attuale via Italo Belardi (antica via Livia ) ispirati alla fratellanza, alla pace tra i popoli e al rispetto del prossimo dal tema "Io sono l'altro ".  Anche la chiesa centrale genzanese ospiterà un quadro infiorato ideato dal parroco monsignor Pietro Massari, realizzato dall'Associazione Momo, i bambini della catechesi e altri maestri infioratori lungo il percorso della Collegiata visitabile da domenica mattina ispirato al tema dell'Infiorata "Io Sono l'Altro ".
     
    Nel centro storico per le 3 giornate di festa ci saranno anche nell'Isola Pedonale istituita da sabato pomeriggio, fino a Lunedì, seguita e curata dalla polizia locale. Con percorsi enogastronomici, stand col pane di Genzano, visite guidate ai luoghi storici e culturali, il concerto della fanfara della polizia di stato, la mattina alle 10 e della banda musicale di Genzano, intorno alle 17 davanti Museo dell'Infiorata di fianco al comune e tante altre iniziative. In campo anche  la polizia di stato, con le unità cinofile, squadra scientifica, la polizia stradale di Roma e Albano con la mitica Lamborghini , i carabinieri in alta uniforme e con le auto d'epoca e i motociclisti e altre iniziative culturali in tutto il centro storico.
     
    Si parte domani con l'arrivo e lo spelluccamento dei fiori,  la lavorazione e sistemazione delle essenze nei cortili e nelle grotte comunale . Domenica pomeriggio alle 18 la Messa celebrata dal vescovo di Albano Vincenzo Viva con la successiva processione per le vie del centro e nella strada della storica Infiorata.  Coinvolto anche il quartiere Landi con un bel quadro infiorato floreale nei pressi della chiesa visitabile nelle giornate di domenica e lunedì. Uno dei quadri infiorati, sarà dedicato anche al tema "Io Sono l'Altra " di Daniele Becherelli, contro la violenza sulle donne. A Palazzo Cesarini, con la cura dell'Associazione "Amici di Palazzo Cesarini" ci saranno le visite guidate e l'autorevole presenza di Daniela e Luca Sardella, i due famosi (padre e figlia) giornalisti naturisti che presenteranno alcune loro ricerche . Non mancheranno come sempre gli artisti di strada e del circo lungo le vie del centro storico e gli stand enogastronomici. 
    •