Velletri, la nota della Cgil sulla grave carenza di personale in commissariato

Pubblicato: Venerdì, 02 Giugno 2023 - redazione attualità
VELLETRI (attualità) - Il comunicato stampa
 
ilmamilio.it - nota stampa
 
"La nostra sigla sindacale scrivono dalla Cgil Polizia,  continua a ricevere numerose lamentele da parte dei  colleghi in servizio presso il Commissariato di Polizia di Velletri circa la  grave carenza di organico, in ragione dei molti servizi da espletare.
 
In premessa va sottolineato come il predetto Ufficio di Polizia ha un  territorio di competenza molto vasto, che vede la presenza della Procura  della Repubblica, della Casa Circondariale e di una serie di Uffici che  in genere sono presenti nei capoluoghi di provincia. 
 
Un territorio quello veliterno con una competenza di circa 150 km  quadrati (più di Torino e Firenze). Che risulta non di facile controllo,  anche per i numerosi carichi amministrativi, cui il commissariato di Velletri è chiamato a gestire. Difatti, tanto per fare un esempio, vi sono circa 20 mila fascicoli relativi  alle revisioni dei detentori di armi nel solo paese di Velletri, che insieme  alle numerose concessioni di licenze per porto di fucile, rappresentano  un numero elevatissimo in confronto ad altri commissariati distaccati in provincia di Roma. 
 
Lo stesso dicasi per la trattazione delle istanze inerenti i fenomeni  immigratori, con la normativa in continua evoluzione ed  aggiornamento. Purtroppo i recenti e concomitanti eventi (manifestazioni sportive,  elezioni politiche, e altre incombenze ) avvenuti nei comuni di Roma e Velletri, hanno  sottoposto l’Ufficio di Velletri ad un periodo di eccezionale pressione. Questo a  causa dei frequenti prelievi di personale disposti, generando un forte malcontento  tra il personale, oramai esausto, con molti operatori prossimi al pensionamento.
 
Il Silp Cgil, in vista delle prossime assegnazioni di personale, chiede  che venga tenuta in considerazione la difficile situazione del Commissariato di Velletri. Che giova ricordare annovera nell’organico,  personale a disposizione della Procura della Repubblica e della Polizia Scientifica, ma di fatto non rientrano nella disponibilità del  commissariato. Pertanto nell’attesa dell’auspicata assegnazione di  personale, il Silp Cgil, chiede che il personale del commissariato in  argomento possa essere esonerato, salvo eventi particolari, dai servizi  di ordine pubblico nella Capital. Come già più volte ribadito nei tavoli  di confronto con l’Amministrazione della Questura di Roma".