Grottaferrata | Consegna dei diplomi «A scuola di giornalismo»: un primo passo per una comunità scolastica informata, partecipativa e consapevole

Pubblicato: Lunedì, 29 Maggio 2023 - redazione attualità

 

Grottaferrata (evento) - Un incontro per celebrare l'impegno e la passione dei giovani collaboratori de ilmamilio.it

 

ilmamilio.it - Contenuto esclusivo

 

Un primo passo per una comunità scolastica informata, partecipativa e consapevole del proprio ruolo. Oggi, 29 maggio, presso il plesso Domenico Zampieri dell'Istituto Comprensivo San Nilo di Grottaferrata si è tenuto l'evento organizzato dalla scuola in collaborazione con ilmamilio.it per celebrare il successo del progetto "A scuola di giornalismo" e per consegnare i diplomi ai circa 80 ragazzi, tra alunni e studenti, che hanno partecipato con entusiasmo a questa avventura editoriale.

Fin dall'inizio dell'anno scolastico, il gruppo di alunni della scuola primaria e gli studenti della scuola secondaria hanno avuto l'opportunità di immergersi nel mondo del giornalismo grazie a questa esperienza resa possibile dal direttore responsabile Marco Caroni. Sotto la guida dei loro docenti, hanno appreso le basi del giornalismo, sviluppando competenze fondamentali come la capacità di scrivere, ricercare e intervistare, nonché l'abilità di raccogliere e elaborare informazioni in modo responsabile.

L'impegno dei bambini e dei ragazzi è stato encomiabile. Hanno dedicato ore alla stesura di articoli, all'organizzazione di interviste e alla ricerca di notizie di interesse per la comunità scolastica, coinvolgendo e informando studenti, insegnanti e genitori.

L'evento di oggi è stato un momento emozionante per tutti, soprattutto perché è stato riconosciuto l'impegno, la tenacia e il talento dei piccoli e giovani collaboratori. La cerimonia è stata coordinata dalla Referente del Progetto, Valeria Quintiliani, che ha valorizzato l'impegno costante dei ragazzi e ha sottolineato l'importanza dell'informazione come strumento di consapevolezza nella società.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle docenti che hanno collaborato al progetto: Marzia Di Mari, Beatrice Happacher, Chiara Mancini, Solange Paoloni e Iolanda Romano, le quali, attraverso un supporto costante, hanno sviluppato nelle giovani giornaliste le abilità necessarie per informare in modo consapevole.

Un grazie speciale è stato rivolto a Fabio Morisco, fotografo e titolare di Planet Video, per aver realizzato la stampa dei diplomi e per essersi reso disponibile ad essere intervistato da uno dei giovani giornalisti.

La consegna dei diplomi è stata quindi un momento di festa e gioia per questi alunni che, nonostante la loro giovane età, hanno portato informazioni di qualità e hanno contribuito alla crescita della comunità.

 

Di seguito le motivazioni e le menzioni speciali:

--> Per la professionalità, il coraggio, l’entusiasmo e la voglia di imparare si consegnano i diplomi agli alunni della  5D e 5F: Federico Calvello, Riccardo Tibuzzi, Domiziano Gavini, Greta Messercola, Martina Lomuscio, Valerio Galli, Matteo Manna, Ettore Festa, Sara Gemma, Diego Orlandi con le seguenti menzioni speciali:

  • Gennaro Pirozzi – “News creator” e “Articolo più letto”
  • Ilaria Di Lullo – “Articoli più scritti” e “Ufficio stampa”
  • Marcello Verducci – “Voce ai cittadini”
  • Matteo Polselli – “Giornalismo prosociale”
  • Serena Ricciuti – “Cronista dell’arte”

 

--> Per la tenacia e l’impegno si consegnano i diplomi agli alunni della 1B con le seguenti menzioni speciali:

  • Filippi Andrea - “Per aver dato voce all’Amministrazione comunale”
  • Filipponi Flavia - “Fotoreporter”
  • Monti Elena e Sbaraglia Sofia – “Per aver valorizzato la tradizione della città”
  • Sanso' Maria Sofia e Ferrante Aurora – “Per aver dato voce ai più piccoli”
  • Bollero Enrico, Cortani Cristian, Senzacqua Tommaso – “Cronista a tutela dell’ambiente”
  • Zulian Elena e Ginevra Lavorante – “Croniste scientifiche”
  • Spurio Viola – “Cronista sportiva”
  • Repetto Mia e Carusi Giorgia – “Consulenti comunicazione Gruppo AGESCI Frascati 1”
  • Giorgia Carusi- “Fotoreporter”
  • Chiaramonte Marco Valerio e Ciocci Sirio – “Disegnatori”
  • Barucca Matteo e Obinu Valerio – “Per aver dato voce alle maestre”

 

--> Per il lavoro di squadra e la tenacia con cui hanno gestito la complessità degli impegni scolastici in quest’anno che li vede protagonisti dell’Esame di fine primo ciclo si consegnano gli attestati agli studenti della 3B: Affrunti Federico, Burattini Emilia, Cascone Edoardo, Cristinziano Ester, Crocetti Flavio, Di Lorenzo Giada, D'Ottavi Adelaide, Fagnani Vittoria, Lombardi Sofia, Otalli Edoardo, Salimbeni Pierfrancesco, Stainier Lara e  Zucchet Dalila

 

--> Per l’impegno, per aver espresso le loro opinioni e per essersi immersi nel mondo dell’informazione e della comunicazione nel progetto “A scuola di giornalismo”, attraverso il laboratorio guidato dalle loro docenti, si consegnano i diplomi ai ragazzi della 1 e della 2G con le seguenti menzioni speciali:

  • Macali Sofia e Raparelli Annalisa - “Croniste di buone pratiche”
  • Zilioli Francesco – Menzione “Cronista informatico”
  • Ciani Filippo David, Merelli Valerio e Mancini Matteo - “Consulenti comunicazione Indirizzo Montessori secondaria”

 

 

 

Nota della redazione:

«A scuola di giornalismo» – Il progetto di educazione all’informazione approvato dal collegio dei docenti e inserito nel PTOF dell’istituto comprensivo diretto dalla DS Antonella Arnaboldi è realizzato in collaborazione con la nostra testata giornalistica. LEGGI Grottaferrata | Gli alunni della San Nilo “A scuola di giornalismo” con ilmamilio.it

 

PER IL PROGETTO «A SCUOLA  DI GIORNALISMO» LEGGI ANCHE:

 
ACF grande ilmamilio

expert 1 ilmamilio

Judo Frascati 3 ilmamilio

padel colline ilmamilio