Cecchina, all'Auditorium Comunale l'incontro "Costruiamo la Pace" con Luciana Castellina, Alessandra Zeppieri e Massimo Cervellini.

Pubblicato: Venerdì, 26 Maggio 2023 - REDAZIONE EVENTI
Cecchina (attualità) - Molto interesse per l'iniziativa
 
ilmamilio.it
 
Si è conclusa in serata la convention organizzata da Sinistra Italiana, dalla consigliera regionale Alessandra Zeppieri (Polo Progressista)  il consigliere comunale di Albano Salvatore Tedone, sostenuto sempre dal fratello Antonio Tedone e dallo staff di SI di Albano-Cecchina-Pavona.
 
 
Il tema "Costruiamo la Pace", molto interessante e attuale, ha attirato l'attenzione dei numerosi presenti presso il teatro-auditorium di via Friuli con la collaborazione degli infaticabili Emanuele Pastore e Roberto Peretti, per l'organizzazione generale e tecnica e la cena post evento presso la sede di SI in via della Stazione. ACF grande ilmamilio
 
Particolarmente toccanti le esperienze di una donna afgana scappata dal regime talebano, che oggi vive libera e felice in Italia e dell'artista iraniana, che ha portato anche i suoi bellissimi quadri e una sua scultura, Mariam Pezeshki, che vive a Frascati. Sono intervenuti come illustri ospiti Luciana Castellina, ex europarlamentare più volte e deputata in parlamento in diverse legislature, ed il segretario regionale del Partito di Fratoianni, Massimo Cervellini.
 
Le esperienze raccontate dalle due donne, una afgana e l'altra iraniana e della stessa Castellina, che ha girato il mondo ed è stata più volte in queste nazioni, ha particolarmente toccato il pubblico presente. Si è parlato a lungo anche di come perseguire la pace: "In un mondo di leader politici che non si parlano, non usano la comunicazione, per trovare soluzioni pacifiche, ma che si fanno grandi solo attraverso le loro armi, grandi o piccole che siano, queste armi sono distruttive e contengono elementi nucleari di distruzione di massa -  ha detto Luciana Castellina, dall'alto della sua grande esperienza politica in Italia e all'estero - In Iran, come in Afganistan e in altri paesi totalitari, le donne sono un grande dono prezioso e spiccano in molti campi della vita sociale, sanitaria, scientifica, dirigenziale e in mille altre situazioni lavorative e artistiche. Vanno tutelate, ha concluso Luciana Castellina, vanno aiutate a vincere la loro battaglia contro la selvaggia oppressione a cui vanno incontro ogni giorno. Tutti noi possiamo fare la nostra parte, come stasera siamo qui a parlarne liberamente, ognuno di noi, adulto o giovane, può fare molto, anche se a volte la politica stessa, anche quella italiana non da il buon esempio. E si cerca di perseguire la pace usando sono la minaccia, le armi, una cosa orribile da accettare. Ci vuole il dialogo, la concertazione e programmazione politica, per perseguire obiettivi comuni di pace, rispetto tra i popoli e della dignità altrui, indipendentemente da nazionalità, colore della pelle, orientamento politico, religioso, sesso e altre ideologie. Solo così potremmo raggiungere un mondo fatto di pace e collaborazione, senza prevaricazioni e violenza ". 
expert 1 ilmamilio
 
L'incontro moderato da Alessandra Zeppieri, presente anche la neo assessore alla scuola del Comune di Albano Maria Cristina Casella e di alcuni rappresentanti di comitati cittadini di Albano, Pavona e Cecchina, ha visto l'esibizione sul palco, in apertura di interventi del giovane pittore, artista, cantautore Matteo Pelliccione (con le sue quadro canzoni) originario di Frattocchie. 
 
 
  •