Così rinasceranno le piscine comunali di Frascati: la città attende da 40 anni

Pubblicato: Sabato, 20 Maggio 2023 - Matteo Carè

piscine 5 frascati ilmamilioFRASCATI (attualità) - Presentato oggi anche il progetto per il recupero dell'ex mattatoio

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

“È con grande piacere e anche con un pizzico di emozione che oggi siamo qui a presentare due progetti per due luoghi di Frascati che hanno un particolare significato per la città e per i cittadini”.

Con queste parole la sindaca Francesca Sbardella, davanti alla folta platea della Sala Degli Specchi di Palazzo Marconi, apre Rigenerazione urbana - presentazione dei progetti di recupero dell’ex Mattatoio e della Piscine comunali. Alla presentazione dei progetti hanno partecipato anche l’assessore ai Lavori pubblici, Claudio Cerroni, e il team di tecnici e architetti che hanno definito l’intervento di riqualificazione urbana, finanziati con i fondi del PNRR.accademia calcio frascati banner ilmamilio

Piscine comunali

Partiamo dal progetto più atteso. La storica struttura della piscina comunale di via Fausto Cecconi, progettata dall’architetto Antonio Pierluigi Nervi, dopo l’opera riqualificazione vedrà l’ampliamento dell’area verde, che raddoppia rispetto al progetto iniziale. 

Ad oggi, come sottolineato dal progettista architetto Roberto Buccione, “l’area lascia a vedere ciò che è accaduto in questi anni: l’acqua ha di fatto ammalorato tutte le strutture di calcestruzzo”. Le caratteristiche tecniche della nuova piscina saranno in linea con gli standard indicati dalla Federnuoto, cosicché la struttura in futuro potrà anche ospitare manifestazione della pallanuoto. Judo Frascati 3 ilmamilio

Anche questo progetto, che prevede una copertura in legno lamellare, ha seguito le indicazioni della Sovrintendenza. L’organo linea del ministero dei beni culturali ha richiesto il mantenimento della struttura originaria realizzata in occasioni delle Olimpiadi di Roma.

Oltre alla piscina, il progetto prevede due campi dove svolgere attività tennistiche (al momento si pensa a dei campi da padel), spogliatoi per grandi e piccoli e ampie aree verdi. Come noto, ai tempi che furono c'erano due affollati campi da tennis.

Ex mattatoio

Giovanni Fumagalli, l’ingegnere incaricato dal Comune, ha evidenziato come il risultato del progetto di riqualificazione sia la sintesi di una serie di fattori complessi: “la necessità di una bonifica totale, le indicazioni della Sovrintendenza che ha dato indicazioni forti in senso conservativo e un uso efficiente delle risorse disponibili”. Nell’area dell’ex mattatoio sorgerà un centro polifunzionale il cui cuore sarà un teatro di 90 posti. Il progetto prevede la bonifica dell’intera area e la demolizione degli edifici fatiscenti. Le due strutture al centro dell’intera area, in virtù delle indicazioni della Sovrintendenza, saranno conservate e ristrutturate. L’edificio a sinistra dell’entrata ospiterà la sala teatrale, le cui finestre saranno mantenute nella posizione originaria e il cui spazio sarà possibile rimodularlo e destinarlo ad altri usi grazie alla poltrone mobili. L’edificio a destra ospiterà i laboratori. L’area sarà completata poi da un punto di ristoro. expert 1 ilmamilio

Il progetto prevede anche degli interventi nell’area circostante: nella piazza principale sorgerà un giardino perimetrale dove verrà collocato un “semplice palco in legno che potrà essere usato per le rappresentazioni all’esterno”. Nel giardino verrano poi piantanti diversi alberi, in particolare ulivi, che faranno da contorno alla struttura polifunzionale.

Tempi

Come riferito dall’ingegner Riccardo Basili, più volte ringraziato dalla Sindaca per il lavoro svolto, il progetto dell’ex Mattatoio è già a bando. Per la piscina comunale di via Fausto Cecconi, invece, bisognerà aspettare ancora qualche mese. I primi cantieri probabilmente si avvieranno nel pieno autunno di questo anno.

settimane sportive colline