Elezioni, Francesco De Santis: “Rocca di Papa deve sapere”

Pubblicato: Venerdì, 19 Maggio 2023 - Redazione politica

Rocca di Papa | Il centrosinistra verso l'ufficialità della candidatura De  SantisROCCA DI PAPA (politica) - Francesco De Santis sfiderà fra una settimana il candidato sindaco della destra Massimiliano Calcagni

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

“Sono passate più di 24 ore da quando ho avanzato il nostro invito a Massimiliano Calcagni per un confronto pubblico, nell'interesse di Rocca di Papa e dei suoi cittadini. Siamo ancora in attesa di risposta. Evidentemente ci sta pensando.

Forse visti gli attacchi scomposti di queste ultime ore, la paura di perdere di nuovo (come successo nel 2020) comincia a farsi largo nel gruppo che lo sostiene” dichiara in una nota il candidato sindaco del centrosinistra Francesco De Santis.

“Oggi voglio dire alcune cose, con estrema chiarezza, in modo tale che tutti a Rocca di Papa sappiano cosa sta succedendo in queste ore.

1) LE TELEFONATE

Alcuni candidati di Calcagni stanno provando a contattare i candidati consiglieri della mia coalizione per chiedergli sfacciatamente di sostenere Calcagni durante il ballottaggio. Ovviamente, hanno trovato solo porte chiuse, ma questo forse dimostra in maniera lampante la difficoltà del nostro avversario nel cercare voti.

2) GLI ATTACCHI ALLE FAMIGLIE

Il secondo punto di cui vorrei parlare è quello legato agli attacchi che lanciano contro le nostre famiglie. Lo affermo con molta schiettezza: noi siamo tutti orgogliosi dei nostri genitori! Nessuno può metterlo ai in discussione e non permetterò a nessuno, tantomeno a Calcagni, di parlare della mia famiglia o della famiglia dei miei candidati o sostenitori. Attaccare i nostri cari è qualcosa di deprecabile, che va contro il senso di comunità e contro la democrazia.

3) LA VECCHIA POLITICA

Poi un altro tema, la “vecchia politica”. Calcagni punta il dito verso di noi, affermando che noi siamo la vecchia politica. Diciamocelo apertamente: questa vecchia politica sta proprio con lui! Per dirne una, tra le sue liste figura una persona che è stata sindaco nel 1980 e che è in politica da allora. Io sono nato 15 anni dopo. Inoltre, con lui ci sono anche altri esponenti di precedenti amministrazioni (quelle che dice essere state la rovina di Rocca di Papa). Dunque, da chi è rappresentata veramente la vecchia politica: da De Santis o da Calcagni?

4) I POTERI FORTI

E ancora… Qualche giornalino vuole far passare la mia coalizione come portatrice di interessi privati, di imprenditori, di “poteri forti”. A parte il fare complottista che mal si addirebbe a un giornale che si rispetti, ma se proprio vogliamo dirla tutta, chi ha avuto e ha ancora interessi edificatori a Rocca di Papa (legittimi, per carità) non sta con noi, ma con Calcagni. Stiamo parlando del suo braccio destro, quello che ha preso più preferenze tra le sue liste. Questa è la realtà dei fatti e questo devono sapere i cittadini di Rocca di Papa. Non c'è nessun cambiamento nella coalizione di Calcagni, anzi! C’è una riproposizione (in una salsa differente) di vecchie logiche di partito e di interessi.

5) LE INTIMIDAZIONI

Altro punto. Domenica sera, ai seggi, Calcagni si è lanciato verso uno dei miei candidati, tentando di aggredirlo (quantomeno verbalmente). Un gesto che dimostra ancora una volta, senza dubbi, il suo modo di intendere il confronto democratico.

Vogliamo poi parlare delle minacce che vengono fatte ai cittadini, ai nostri candidati e alle loro famiglie? Anche ieri, quando tutti i miei sostenitori hanno cambiato la loro immagine del profilo Facebook, esprimendo democraticamente la loro volontà di sostenermi al ballottaggio, alcuni di loro sono stati addirittura richiamati dai propri datori di lavoro. Come mai? Perché Calcagni in persona gli ha chiesto di redarguirli e mettergli paura, solamente perché queste persone hanno espresso la volontà di votare per Francesco De Santis.

La politica non è un ring in cui si entra e si cerca di abbattere l'avversario, in questo caso a colpi di falsità. È arrivato addirittura a dire che uno dei nostri candidati sarebbe praticamente responsabile dell’esplosione del comune!

Noi abbiamo detto delle verità e così continueremo a fare, svelando la vera natura di Calcagni e di chi sta dietro di lui.

Continueremo a condividere la nostra visione di politica locale, perché stavolta siamo chiamati a scegliere il volto della nostra città, alla quale vogliamo dare un futuro migliore. Un futuro fondato sulla coesione sociale.

Continueremo a stare tra le persone, con il sorriso sulle labbra, convinti che mettersi a servizio della propria comunità sia una delle esperienze di vita più belle che si possano fare” conclude Francesco De Santis.

 Judo Frascati 3 ilmamilio

bannel ACF nuovo
 

settimane sportive colline
expert 1 ilmamilio