Nemi, arriva in via sperimentale nel centro storico il parcheggio a pagamento. Partirà nel mese di giugno

Pubblicato: Domenica, 14 Maggio 2023 - redazione attualità

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 11 persone, persone in piedi, auto, strada e stradaNEMI (attualità) - si potrà pagare il parcheggio anche con l'applicazione nazionale "My Cicero"

ilmamilio.it

A Nemi torna dopo molti anni di assenza la sosta a pagamento con strisce blu nel centro storico con possibilità di sostare nelle aree predisposte dall'amministrazione comunale in collaborazione con la polizia locale al costo di un euro l'ora.

> GUARDA LE FOTOJudo Frascati 3 ilmamilio

Le aree interessate sono quelle di piazza Roma, via Nemorense, via dei Laghi, via De Sanctis (in quest'ultima solo sabato e domenica). Mentre per i residenti, commercianti e negozianti del posto, il parcheggio sarà gratuito, la Ztl rimane attiva nel Borgo Antico interno come già predisposto da alcuni anni. Anche al Lago rimarrà invariata la tariffa come lo scorso anno nelle strisce blu, con parcometri a disposizione, ma si potrà pagare il parcheggio anche con l'applicazione nazionale "My Cicero" sia sul lungolago che nel centro storico .settimane sportive colline

"Dopo aver lasciato la sosta libera per oltre 10 anni, per incentivare il turismo, promozionare gli eventi, tradizionali e quelli nuovi - ha dichiarato il sindaco Alberto Bertucci - abbiamo studiato in via sperimentale la sosta a pagamento per la zona di accesso al centro storico, dove ci sono circa 250 posti auto disponibili, nel mese di giugno dovrebbe partire il progetto, con una fase sperimentale, che ci permetterà di capire anche eventuali miglioramenti in corso d'opera. Tutto pensato e attuato per incentivare maggiormente, come detto,  il turismo, il commercio, e la facile fruibilità al nostro borgo antico, dando a tutti la possibilità di venire come visitatori a Nemi. E stiamo progettando anche la possibilità di avere a disposizione un bus navetta nei giorni di maggior afflusso, per poter usare anche gli spazi rurali e periferici come parcheggi. A Nemi sono ormai molti gli eventi culturali, artistici, enogastronomici, di moda e spettacolo, che attirano migliaia di turisti e visitatori. Abbiamo la Biennale d'Arte, l'iniziativa Borgo Divino, Balconi fioriti, la tradizionale Sagra delle Fragole e molte altre iniziative, che attirano migliaia di turisti e gitanti in primavera ed estate. Si sta crescendo in maniera esponenziale anche con il commercio locale, e sono già 3 le nuove attività ricettive che hanno aperto i battenti in questo ultimo anno e mezzo post pandemia e di questo siamo particolarmente felici e orgogliosi come amministrazione comunale ". accademia calcio frascati banner ilmamilio

Anche il comandante della Polizia Locale di Nemi Gabriele Di Bella in merito a questo nuovo progetto ha dichiarato : " Il mio compito è sempre stato quello di dar seguito ai precisi indirizzi impartiti dall'Amministrazione Comunale e più precisamente in materia di "viabilità e mobilità cittadina sostenibile" e al sindaco Bertucci va riconosciuto l'esser stato antesignano nella sua visione politica, in materia di viabilità e sosta. Vorrei ricordare le diverse regolamentazioni della sosta sulle strade nei giorni festivi e in occasioni di importanti manifestazioni così come l'attenzione verso i veicoli alimentati con energia alternative, riponendo da anni particolare attenzione ad aspetti rilevanti della quotidiana vita cittadina . E' grazie a ciò se oggi questa località è dal punto di vista turistico non solo delle presenze tra la più importanti dei Castelli Romani. Attraverso una politica della mobilità in grado di tutelare ambiente e tradizioni e al contempo essere in grado di attrarre migliaia di turisti garantendo loro servizi mirati di mobilità.  Le cosiddette strisce blu che regolamentano la sosta tariffata rappresentano un ulteriore tassello di una progettualità sostenibile in grado di garantire una migliore qualità della vita a Nemi accorciando sempre più le distanze con la zona lacustre, museale ed archeologica della valle del Lago.

expert 1 ilmamilioDa sempre sono fermamente convinto dell'importanza in particolar modo dei piccoli centri, di tale sistema di regolamentazione della sosta, oltre che nel rispetto del codice della strada, delle somme dei proventi contravvenzionali così come le entrate dei parcometri vengano reinvestiti per potenziare viabilità, mobilità anche realizzando in prospettiva nuove infrastrutture da dedicare a parcheggi. La mia storia dice questo nei vari Comandi avuti su i Castelli Romani, Lanuvio, Rocca di Papa e Nemi, dove ho lavorato su questi temi così importanti per la vivibilità dei residenti e dei visitatori ".