Ciampino | All'Amari-Mercuri Pietro Grasso ha presentato "Il mio amico Giovanni Falcone"

Pubblicato: Giovedì, 04 Maggio 2023 - redazione attualità

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 4 persone, persone che studiano, microfono e testoCiampino (attualità) - Grande attenzione è stata prestata dai ragazzi e dalle ragazze che hanno fatto anche molte domande all'ex presidente del Senato

ilmamilio.it

Presso la scuola superiore Amari -Mercuri, di via Romana,  è intervenuto questa mattina l'ex presidente del Senato ed ex magistrato della procura di Palermo Pietro Grasso, che ha presentato il suo libro intitolato "Il mio amico Giovanni Falcone " del quale è stato collega e al quale lo ha legato una lunga e sincera amicizia. Libro scritto in collaborazione con Alessio Pasquini. 

> GUARDA LE FOTO

Judo Frascati 3 ilmamilio

La presentazione è stata fatta dal preside della scuola professor Salvatore Montesano.  Una bella e interessante iniziativa dell'istituto superiore Amari-Mercuri di Ciampino - Marino , curata dalla responsabile dei rapporti con il territorio professoressa Milena Iacuzzo e altri insegnanti della scuola. expert 1 ilmamilio

Grande attenzione è stata prestata dai ragazzi e dalle ragazze che hanno fatto anche molte domande all'ex presidente del Senato riguardo alla sua amicizia con Giovanni Falcone ed ai tempi burrascosi della lotta alla mafia in Sicilia. È intervenuta anche la sindaca di Ciampino Emanuela Colella per portare i suoi saluti e i ringraziamenti al senatore Grasso, ai ragazzi e alla scuola.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "Feltrinelli "Piero, tienilo tu. Ho deciso di smettere. dovessi ricominciare, me lo dovrai restituire." on ne ebbe il tempo. Conservo gelosamente ell'accendino e mi assicuro che risponda giro della rotella con quella seintilla di fuoco, li forza, di intelligenza, di determinazione, e ricorda gli occhi del mio amico Giovanni. Nel trentennale della strage di Capaei, etro Grasso racconta ai ragazzi Giovanni Falcone, la loro amicizia e le tante battaglie vissute accanto al giudice simbolo della lotta alla mafia."

Pietro Grasso ha fatto vedere ai ragazzi l'accendino che gli regalò Giovanni Falcone prima di morire, promettendogli che avrebbe smesso di fumare. L'ex senatore ha detto di portarlo sempre con sè gelosamente per ricordare l'amico e giudice. Anche nella copertina del libro ha riportato le parole ispirate a questo dono (foto sopra).

Foto e Video di Giancarlo Boldacchini.