Vacanza in Puglia: ecco come organizzarla al meglio

Pubblicato: Sabato, 22 Aprile 2023 - redazione attualità

santisidoro ilmamilioLECCE (attualità) - Le mete più ambite e come muoversi

ilmamilio.it

La Puglia è una meta ideale per trascorrere le vacanze estive. Ogni anno, infatti, sono tantissimi i visitatori della regione, che cercano luoghi paradisiaci per nuotare e prendere il sole. Tuttavia, prima di partire alla scoperta della Puglia, bisogna pianificare al meglio il viaggio.

Dove alloggiare?

Un tipo di soluzione molto amata per soggiornare in Puglia durante una vacanza è quella rappresentata dai villaggi turistici presenti sul territorio, specialmente se si ha intenzione di trascorrere diverso tempo nella stessa zona all’insegna del relax, e non spostarsi tra le città. I villaggi turistici, infatti, permettono di godersi una vacanza in tranquillità, senza pensare a niente. Si tratta, nello specifico, di strutture all inclusive che consentono di godersi la location scelta lontano dal caos. I villaggi comprendono diversi servizi e attività per accogliere i turisti: campi da tennis, da calcetto o da beach-volley, ristoranti, pizzerie, spettacoli e animazione per grandi e piccini. Nella maggior parte dei casi, inoltre, è compreso anche l’ingresso in spiaggia con lettino e ombrellone, e ciò è sicuramente un punto a favore di queste strutture, poiché in alta stagione è difficile trovare un posto nei lidi attrezzati. I villaggi, inoltre, sono la soluzione giusta per le famiglie con bambini, in quanto garantiscono divertimento anche per i più piccoli (baby dance, corso di nuoto, laboratori, ecc.) e un servizio di baby-sitting su richiesta. Per tale ragione, uno dei primi step da fare per organizzare una vacanza in questa regione è consultare una lista di villaggi turistici in Puglia.

Quando partire?

Il periodo migliore per trascorrere una vacanza in Puglia dipende a seconda di ciò che si ha intenzione di fare nella regione. Infatti, se si è alla ricerca di una vacanza rigenerante e rilassante, è preferibile partire a maggio o settembre (mesi con minore affluenza di turisti), mentre se ci si vuole divertire, la movida giovanile è presente soprattutto durante la seconda metà di agosto. Se, invece, si è alla ricerca di un mix tra relax ed eventi, si può visitare la regione nelle prime due settimane di luglio, quando i turisti iniziano a raggiungere le località balneari ma non c’è ancora troppo caos.

Quali mete visitare?

La Puglia è una regione incantevole da nord a sud, ma ci sono alcune zone consigliate per una vacanza tra mare e divertimento:

  • Torre San Giovanni: è una delle località più gettonate del Salento, caratterizzata dall’omonima torre edificata nella metà del ‘500. Qui è possibile visitare i resti del porto Romano e delle mura messapiche del VI secolo a.C., ma i turisti sono attratti principalmente dalla spiaggia bianca e dal mare, talmente limpido da sembrare una piscina;
  • Carovigno: si tratta di un comune situato nella provincia di Brindisi, un borgo antico caratterizzato da vicoli tortuosi, dal castello del XII secolo e dai resti delle mura erette nel XIII secolo. Inoltre, è possibile visitare ben quattro torri dalla pianta circolare e una decina con pianta quadrata. Le frazioni di Carovigno con sbocco sul mare, inoltre, sono molto frequentate dai vacanzieri;
  • Sant’Isidoro: questa località fa parte di Nardò, ed è particolarmente apprezzata da coloro che amano rilassarsi su spiagge caratterizzate da sabbia fine e fondali bassi. Il centro abitato è molto piccolo, ma la zona di S. Isidoro è letteralmente presa d’assalto d’estate da chi si diletta nelle immersioni.