Lariano, grande partecipazione alla Campagna di informazione riguardo l'endometriosi

Pubblicato: Giovedì, 13 Aprile 2023 - redazione eventi

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 17 personeLariano (eventi) -  Tante le donne presenti alle iniziative

ilmamilio.it

Si è svolta con successo la campagna che il Comune di Lariano ha patrocinato, in collaborazione e con il patrocinio della Asl Roma 6, per informare e prevenire quanto più possibile riguardo l’endometriosi.colline nuoto6 ilmamilio

 
Su proposta della Consigliera di maggioranza, Tiziana Cafarotti, in concomitanza con la Giornata Mondiale della consapevolezza per le donne affette da endometriosi del 28 marzo, si sono svolte due importanti iniziative: una camminata, che si è svolta l'ultima domenica di marzo, con raduno in piazza Santa Eurosia che ha ricevuto il saluto caloroso del Sindaco Francesco Montecuollo e alla quale ha partecipato anche un nutrito numero di rappresentanti dell’amministrazione comunale. Inoltre si sono tenute tre giornate di visite gratuite offerte dal Consultorio della Asl Roma 6 di Velletri, diretto dalla dottoressa Luana Asci, dedicate alle donne, che sono state occasioni preziose per ricevere informazioni su tale patologia, consulenze e visite ginecologiche di primo livello
 
La camminata lungo i meravigliosi percorsi boschivi di Lariano ha avuto l’intento di unire quante più donne possibili affinchè potessero confrontarsi sulla necessità di prevenire questa malattia, particolarmente invalidante, che può portare alla sterilità.Judo Frascati 3 ilmamilio
 

Ricordiamo che l’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa. Almeno 3 milioni le donne con diagnosi conclamata.

In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o che hanno difficoltà a concepire. Le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni.
Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d'età più basse. La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna.

L'endometriosi è inserita nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti, negli stadi clinici più avanzati (“moderato o III grado” e “grave o IV grado") riconoscendo a queste pazienti il diritto ad usufruire in esenzione di alcune prestazioni specialistiche di controllo. Si stimano circa 300.000 esenzioni.

La dottoressa Luana Asci ha dichiarato: “In occasione del mese dedicato all’endometriosi, la Asl Roma 6, in particolare il Consultorio di Velletri, ritenendo quanto sia importante sensibilizzare la popolazione femminile su questa malattia, ha aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Lariano. Il Consultorio, nello svolgimento delle attività previste dai LEA (livelli essenziali di assistenza) di prevenzione e di primo livello, è particolarmente attivo nelle attività di informazione, prevenzione e diagnosi precoce anche per la endometriosi, patologia che, se non diagnosticata con anticipo, può produrre esiti invalidanti per le donne che ne soffrono”.
 
Un ringraziamento particolare alla Protezione Civile di Lariano, alla Volsca Ambiente e Servizi Spa e alla ASCD Lariano 2022 per la loro preziosa collaborazione da parte dell'amministrazione comunale e degli organizzatori dell'evento .