Genzano, intitolato con una targa al maresciallo Ferdinando Ruggiero il parco di viale Rosselli-via Dalla Chiesa

Pubblicato: Domenica, 19 Marzo 2023 - redazione attualità

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone, persone in piedi e attività all'apertoGenzano (attualità) - Presenti familiari e amici

ilmamilio.it

E' stato intitolato alle 11.30 al maresciallo  Ferdinando Ruggiero, ex comandante della locale stazione dei Carabinieri, deceduto il 19 marzo del 2017 a causa di un improvviso malore a soli 50 anni, il Parco di viale Rosselli-via Generale Dalla Chiesa, proprio davanti alla caserma dei carabinieri.

> GUARDA LE FOTO

Sono intervenute tutte le autorità militari, civili e religiose, molte associazioni locali, la Misericordia di Ariccia, Carabinieri in congedo, Protezione Civile Genzano,  Paracadutisti Colline Romane, rappresentanti dell' Esercito, la Polizia di Stato, la Polizia Locale con il Gonfalone, i Carabinieri di Genzano, delle stazioni vicine, con i loro comandanti,  militari dell'Arma  in alta uniforme, il capitano Andrea Semboloni, comandante della Compagnia di Velletri e il tenente colonnello Alberto Raucci, comandante del Gruppo Carabinieri Frascati .

Hanno presenziato all'iniziativa  la presidente del consiglio comunale Patrizia Mancini, il sindaco Carlo Zoccolotti, la giunta comunale, tutti i consiglieri comunali e il consigliere Fabio Papalia, che aveva presentato la proposta di intitolare il luogo con una targa, in Consiglio Comunale.

Molto emozionati e felici, a 6 anni dalla morte, la moglie Cristina, i figlio Ciro e Francesco, che hanno intrapreso la carriera militare nell'Arma, come il padre. Sono arrivati a Genzano per l'occasione anche la mamma, le sorelle, i nipoti, altri familiari e amici giunti da Marano di Napoli, il suo paese originario. Judo Frascati 3 ilmamilio

Il maresciallo Ferdinando Ruggiero ha diretto la locale stazione dei carabinieri dal 2005 al 2017, fino al giorno della sua morte, era amato e stimato da tutti, colleghi, cittadini, superiori, per il suo carattere allegro, sempre disponibile e molto preparato professionalmente.  Aveva anche lavorato in importanti reparti e uffici, in Sicilia e a Roma, prima di approdare alla Compagnia dei Carabinieri di Velletri e poi alla stazione di Genzano. colline nuoto6 ilmamilio