Marino, presentato ieri pomeriggio il Corso di 2 giorni per conseguire il "Patentino per Cani"

Pubblicato: Giovedì, 16 Marzo 2023 - redazione attualità
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 11 persone, persone in piedi e caneMARINO (eventi) Con esperti educatori, amministratori e veterinari
 
ilmamilio.it

Si è tenuta ieri pomeriggio in aula consigliare alla presenza dei veterinari del servizio della Asl Roma 6, del sindaco Stefano Cecchi, gli assessori locali Roberta Covizzi e Pamela Muccini, la presidente dell' Associazione "Tendi la Zampa" Emanuela Musetti, il commissario della Polizia Locale di Frascati, responsabile ufficio diritti e tutela animali del suo comune Dario Di Mattia e altri esperti e educatori cinofili, la presentazione dell'iniziativa "L'Uomo e il Cane ".

Presenti anche gli amici a 4 zampe.

> GUARDA LE FOTOcolline nuoto6 ilmamilio

L'iniziativa ha riguardato e sono state illustrate le due giornate formative per conseguire il "patentino per cani" che si terranno il prossimo 6 e 7 maggio sempre nella Sala Lepanto del comune di Marino con gli esperti presenti ieri .

I relatori hanno illustrato il progetto e il programma delle due giornate formative. Sono intervenuti i veterinari della Asl Roma 6 Natalino Cerini, Francesco Citriniti, Federica Carlevaro, Romeo Montecchi, responsabili dei vari settori animali e anagrafe canina dell'azienda sanitaria dei Castelli, il direttore del dipartimento di prevenzione aziendale della Asl Mariano Sigismondi, l'assessore di Lanuvio Mario Di Pietro, il giovane cittadino delegato dal sindaco di Grottaferrata ai diritti degli animali  Simone Vicini e come detto alcuni educatori cinofili specializzati. Judo Frascati 3 ilmamilio

Gli incontri insieme ai veterinari e agli educatori si terranno durante la 2 giorni di formazione il 6 e 7 maggio, per informazioni ci si può rivolgere al Comune di Marino o collegarsi sul sito istituzionale . " Abbiamo applicato quello che dice una legge regionale del 2003 in ambito dell'educazione comportamentale, tra uomo e animali, in questo caso i cani, ha dichiarato il sindaco Stefano Cecchi, e siamo orgogliosi di essere il primo comune dei Castelli a portare a compimento questa iniziativa e l'applicazione di una legge con norme e deroghe specifiche che esiste da circa 20 anni.

La meta è quella di far si che non si verifichino episodi di maltrattamento dei nostri amici a 4 zampe, e allo stesso tempo, educare anche gli esseri umani al giusto comportamento nei confronti dei loro cani, evitando anche eventuali episodi di aggressione verso altre persone o altri cani, come a volte accade. Al Corso per conseguire il Patentino per Cani possono partecipare anche cittadini proprietari di cani dei comuni vicini, non solo i residenti di Marino. A tutti loro verrà poi rilasciato un attestato di partecipazione con il relativo Patentino, tutto con partecipazione gratuita, desidero ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a questa valida e pratica iniziativa, presenti ieri alla presentazione del progetto  che con il loro impegno e passione verso gli animali rendono possibile tutto questo ".