Ariccia | Il 18 marzo “TI PRESENTO NARCISO”, Primo Convegno Nazionale sul Narcisismo a Palazzo Chigi

Pubblicato: Giovedì, 02 Marzo 2023 - redazione attualità
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Con il patrocinio REGIONE LAZIO Città di ARICCIA Primo Convegno Nazionale sul Narcisismo tI PRESENTO SALUTI ISTITUZIONALI Sindaco Dott. Gianluca Staccoli Narciso Consigliera Anita Luciano acuradi cura di Avv.LUANA Avv. LUANA SCIAMANNA INTERVENGONO Luana Sciamanna Avvocata Paola Notaro Studiosa di Mito Camilla Annibaldi Psicoterapeuta Maria Elena Cinti Psicoterapeuta Simona Covarelli Psicoterapeuta Antonella Rizzo Giornalista Poeta Angelica Massera Attrice Olimpia Armenante Psicoterapeuta Laura Palaia Astrologa i convegnonazionalenarcisismo@gmail. Presso la "Sala Maestra" di Palazzo Chigi Ariccia (RM) SABATO 18 Marzo 2023 ORE 10-18 CRISALIDE ONNE PER DONNE FrateSole"ARICCIA (eventi) - Tante professioniste per parlare insieme di Narcisismo: come riconoscerlo e come combatterlo
 
ilmamilio.it - nota strampa
 
Saranno tante le donne protagoniste di “Ti presento Narciso”, primo Convegno Nazionale sul Narcisismo, fortemente voluto e organizzato dall’avvocata Luana Sciamanna, presidentessa dell’associazione Crisalide. La giornata di sabato 18 marzo 2023 sarà occasione per affrontare e discutere gli aspetti del Narcisismo con diverse professioniste: appuntamento dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia. Ad aprire la prima edizione del Convegno Nazionale sul Narcisismo, patrocinato da Regione Lazio e Comune di Ariccia, sarà proprio il sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli e la consigliera comunale Anita Luciano. L’incontro sarà ad ingresso gratuito, necessaria la prenotazione alla mail convegnonazionalenarcisismo@gmail.com.
Di seguito gli interventi in programma per l’intera giornata: 
 
    • Ore 10:30 “Le fasi della relazione narcisistica”: dal love bombing allo scarto finale, passando per la svalutazione, il gaslighting, il ghosting e i continui ripescaggi, gli aspetti giuridici e le strategie legali spiegate dall’avvocata Luana Sciamanna;
    • Ore 11:00 “Labirinti dell’anima”: con la studiosa Paola Notaro un viaggio nel Mito per esplorare gli aspetti delle dipendenze affettive, attraverso un’immersione che ci apre a un potere sacrale di una comunicazione immediata;
    • Ore 11:30 “La ballata dell’amore cieco”: la psicoterapeuta Camilla Annibaldi affronta le caratteristiche della dipendenza affettiva da narcisismo “interstiziale” e future prospettive diagnostiche e di trattamento; 
    • Ore 12:00 pausa caffè; 
    • Ore 12:30 “Eco e Narciso, la nascita di un amore”: con la psicoterapeuta Maria Elena Cinti si affronteranno le caratteristiche complementari di personalità che logorano il rapporto di coppia fino all’annullamento di sé; 
    • Ore 13:00 “La voce di Narciso”: monologo dell’attrice Angelica Massera; 
    • Ore 13:30 pausa pranzo;
    • Ore 14:30 “La voce della preda”: monologo dell’attrice Angelica Massera; 
    • Ore 15:00 “Come il dolore emotivo si manifesta sul corpo”: neuroscienze e mindfulness come terapie che riconnettono mente e corpo, cuore e cervello per riappropriarsi del proprio sé e della propria vita, interviene la psicoterapeuta Simona Covarelli;
    • Ore 15:30 “Eco e Narciso: L’arte e l’amour fou nell’immaginario collettivo”: intervento letterario della poetessa e giornalista Antonella Rizzo; 
    • Ore 16:00 “Strategie di sopravvivenza al narcisismo”: la psicoterapeuta Olimpia Armenante spiega come salvarsi la pelle quando entri in relazione con un narcisista;
    • Ore 16:30 “Il cuore e lo specchio, l’alchimia dell’incontro”: l’astrologa Laura Palaia illustra la Costellazione degli archetipi e dei riflessi astrologici che ricalcano i tratti narcisistici della relazione; 
    • Ore 17:00 dibattito conclusivo con spazio a domande e riflessioni; 
    • Ore 17:30 chiusura e saluti finali.