Tari Frascati, la lettera del cittadino: "Aumento del 18%, chi firma sa cosa sta facendo?"

Pubblicato: Lunedì, 05 Febbraio 2018 - redazione attualità

FRASCATI (attualità) - La protesta per le maggiorazioni della Tassa sui rifiuti

ilmamilio.it

Da un cittadino di Frascati, che si firma, riceviamo e pubblichiamo in merito alla Tassa sui rifiuti.

"Ieri mi è arrivato l'avviso di pagamento dell'acconto della TARI.
L'aumento è del 17,8% rispetto all'anno scorso.

Mi auguro che:

1) La dottoressa Eleonora Magnanimi sia consapevole di ciò che firma quando invia queste ignobili lettere che sono vere e proprie mazzate nel bilancio di una famiglia.

Pai

 

 

 

 

 

 

 

2) Il sindaco Roberto Mastrosanti e il dottor Claudio Gori, assessori al Bilancio, siano consapevoli che da almeno 5/6 anni siamo soggetti ad aumenti della TARI a 2 cifre percentuali ed esercitino un'azione forte, atta a verificare se tutto ciò che sta accadendo sia tutto 'in regola' e magari, con altrettanto forte azione, agire, nell'ambito dei loro poteri e delle loro competenze, nel tutelare i cittadini rivedendo molto al ribasso le vergognose retribuzioni e altrettanto vergognosi quanto privi di ogni ragionevole senso, i premi ai dirigenti.

Se si deve concorrere al risanamento del bilancio comunale, i sacrifici li devono fare tutti, compresi i dirigenti".

petra nov2017 1

agenzia servizi

 

 

 

 

 

 


Commenti  

# Marco 2018-02-05 10:39
Sottoscrivo in pieno, nel punto 1 e 2 , i commenti del concittadino.
E' una assoluta vergogna quanto sta avvenendo e vorrei solo far ricordare che, nel momento in cui si stava introducendo la raccolta differenziata, si era evidenziato che ciò avrebbe contribuito ad una riduzione delle tariffe per i rifiuti.
Sta avvenendo esattamente il contrario.
Complimenti
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Renata 2018-02-06 11:21
Un plauso al cittadino che ha avuto il coraggio di scrivere quella lettera.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione
# Antonio 2018-02-06 20:41
E forse molti dimenticano che è compresa la restituzione di quanto non dovuto per gli anni passati sulla parte variabile. Ma a quanto ammontava ? Perché non ne viene fatta specifica suddivisione e corretta indicazione dell'importo? O forse a forza di fare altro sono in crisi di respiro oltre che di soldi.
Rispondi | Rispondi con citazione | Citazione