S & M - Esaurite già in 3, ma la collezione monete Italia 2023 parte semi-soft. Perché? E che prezzi!

Pubblicato: Sabato, 11 Febbraio 2023 - redazione attualità

5euro quadrate ilmamilioROMA (storie & metallo) - A ruba da subito la moneta quadrata in argento e rame per la tutela dell'Ambiente nella Costituzione e la 5 euro in argento per i 100 anni dell'Aeronautica. Poi esaurita anche la 5 euro in rame per Bergamo e Brescia capitali della Cultura 2023

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Si è aperta lo scorso 8 febbraio la vendita on-line, in pre-vendita, della prima parte della collezione di monete italiane 2023. Una vendita che, prevedibilmente, ha registrato disagi e code tra gli utenti. Il sito dell'IPZS, nella sezione shop monete, è stato nella prima mezz'ora quasi paralizzato per la gestione automatica della coda - comunque con centinaia di acquirenti in attesa - ha reso il tutto molto lungo ma comunque sostenibile.

ESAURITE SUBITO

Due le battitrici libere di questa primissima fase di vendita. La prima è la novità assoluta dell'anno, la prima moneta quadrata italiana (l'anno scorso abbiamo visto le rettangolari che però, per la verità, non hanno fatto strappare i capelli come successo, né il trittico per Panini nè quella per Paolo Rossi nella confezione a pallone da calcio un po'... kitsch) che è anche la prima moneta prodotta in argento e rame: bello l'impatto (in foto), importante la tematica (la tutela dell'Ambiente nella Costituzione italiana) interessantissima la tiratura con appena 3mila pezzi prodotti. Alto il prezzo, 70 euro, ma il mercato ha polverizzato in fretta le disponibilità on-line.

 

L'altra moneta ad andare subito sold-out è stata la 5 euro in argento per i 100 anni dell'Aeronautica italiana: anche in questo caso i "soli" 5mila pezzi prodotti (prezo 68 euro) e la tematica, hanno portato ad veloce esaurimento del contingente disponibile nella vendita sul portale. Chi non è riuscito a prenderla può rifarsi con la 2 euro, ma né la versione proof né tantomeno la versione FDC al momento sono andate a ruba. Pesa anche l'ennesima impennata dei prezzi?

Ne riparliamo.colline nuoto6 ilmamilio

Ad andare esaurita successivamente - a sorpresa - è stata anche però la 5 euro in rame per Bergamo e Brescia capitali italiane della cultura 2023. Tiratura 4mila pezzi, 45 euro il prezzo di vendita, in questo caso potrebbe trattarsi di una bolla speculativa bella e buona. O forse no. Vedremo.

Al momento restano come detto disponibili tutte le altre: dalle tre 5 euro in cupro-nichel per "Diabolik" (da marzo acquistabile il trittico in argento), che però costano non poco - 30 euro l'una - ed hanno tirature non basse. Attenzione però: mentre le due monete per Diabolik ed Eva Kant hanno tiratura 12.000 pezzi, quella per Ginko è stata prodotta in 10mila.

Restano a disposizione anche le 2 euro commemortative dedicate ai 100 anni dell'Areonautica e a Manzoni, ancora prenotabili sia in proof che in FDC anche se la lievitazione dei prezzi, rispettivamente 30 e 15 euro, non appare in alcun modo giustificata.

Entusiasmo parimenti tiepido per la 5 euro bimetallica per Raffaella Carrà: la tiratura monster da 15mila pezzi e i 40 euro di prezzo, hanno già evitato il precoce soldout. Per intenderci: identica moneta per Alberto Sordi nel 2022, venduta a 30 euro, si è apprezzata pochissimo.

Vale, però, infine la pena porre attenzione alla 10 euro in oro (3 grammi) della serie "Fontane" dedicata alla Fontana di Diana e Atteone nella Reggia di Caserta: se il prezzo di 250 euro è senza dubbio eccessivo (come tutti gli altri prezzi), la buona riuscita della moneta che ha aperto la serie nel 2022 (Fontana di Trevi) e la ridotta tiratura da 2000 pezzi, potrebbero portare ad un prossimo esaurimento del contingente.

Tutte le altre monete (attesissimo Dante - Paradiso) saranno i pre-vendita dal 1 marzo.Judo Frascati 3 ilmamilio