Il GAL a Monte Porzio Catone nel ristorante “Il Monticello” per le Polpette di Allesso

Pubblicato: Domenica, 05 Febbraio 2023 - Redazione attualità

MONTE PORZIO CATONE (attualità) - La maggior parte delle persone si saranno già cimentate nella preparazione delle polpette, ma al ristorante “Il Monticello” sono stati scoperti alcuni trucchi e segreti custoditi nella Bussola della Memoria Gastronomica

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Il GAL Castelli Romani e Monti Prenestini ha fatto visita al Ristorante “Il Monticello” nel Comune di Monte Porzio Catone per seguire, da vicino, in compagnia della famiglia Intreccialagli, la preparazione delle Polpette di Allesso: Imperia - la custode di questa ricetta, - Angela Intreccialagli - l’erede che accompagna in questa esplosione di sapori, - Emma e il piccolo Pietro - i validi aiutanti con le mani… nel lesso.

La maggior parte delle persone si saranno già cimentate nella preparazione delle polpette, ma al ristorante “Il Monticello” sono stati scoperti alcuni trucchi e segreti custoditi nella Bussola della Memoria Gastronomica.

Pane raffermo bagnato nel brodo di carne, poi al via l’impasto della polpetta: carne del lesso già macinata o triturata, uova fresche, parmigiano e poi l’aggiunta che non ti aspetti, quella che fa sgranare gli occhi e il palato: un’alice sminuzzata a punta di coltello. La panatura con pangrattato e uova rende il tutto più croccante, poi arriva il profondo gusto del bollito e infine quel sentore tipico e incisivo dell'alice.

Un sapore che rimanda a un contesto storico lontano, fatto di materie prime semplici e residuali, lavorate con sapienza artigianale.

banner sciamplicotti ilmamiliovaleriani banner1 ilmamilio

 


banner roscini bonafoni ilmamilio


 

 


 

colline nuoto6 ilmamilioJudo Frascati 3 ilmamilio

 

 

 

 

 


angelilli banner ilmamilio