Lo scrittore Antonio Ferrara incontra gli studenti IC Marino Centro

Pubblicato: Mercoledì, 25 Gennaio 2023 - Redazione attualità

MARINO (attualità) - L’incontro con l’autore, promosso dall’IC Marino Centro ad Indirizzo Musicale in collaborazione con la Libreria Venpred Marino, è una delle tante iniziative messe in campo quest’anno nell’ambito dei progetti “La biblioteca fa cose e Io leggo perché” al fine di avvicinare i più giovani alla lettura

ilmamilio.it - nota stampa

Lunedì 23 gennaio, presso la sala teatro della sede Ungaretti, lo scrittore Antonio Ferrara ha incontrato gli alunni delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado Ungaretti Carissimi. L’incontro con l’autore, promosso dall’IC Marino Centro ad Indirizzo Musicale in collaborazione con la Libreria Venpred Marino, è una delle tante iniziative messe in campo quest’anno nell’ambito dei progetti “La biblioteca fa cose e Io leggo perché” al fine di avvicinare i più giovani alla lettura. Un connubio vincente, come dimostra l’alta partecipazione dei ragazzi, nonostante l’incontro si svolgesse in orario extracurricolare. Antonio Ferrara, illustratore e autore di numerosi libri di narrativa per ragazzi, ha rapito il giovane pubblico alternando la lettura espressiva di alcuni passi tratti dalle sue opere, riflessioni sull’affascinante sfida che deve affrontare chi scrive libri per adolescenti e siparietti divertenti. D’altro canto, i ragazzi, per nulla intimoriti dall’autore, hanno reso l’incontro particolarmente stimolante con le loro domande sul mestiere dello scrittore e sul libro Pusher, vincitore della 61° edizione del premio Bancarellino. La storia di Tonino, tredicenne figlio di un boss che passa le notti a spacciare droga, ma sogna di diventare giornalista, ha coinvolto fortemente i giovani studenti, che hanno chiesto se fosse in cantiere un sequel, ma Ferrara ha spiegato che il finale è volutamente aperto per permettere al lettore di immaginare i vari scenari possibili. Lo scrittore ha svelato, però, che la storia di Tonino, seppur romanzata, è una storia reale e che attualmente la famiglia di Tonino è in carcere. Ferrara ha spiegato che la sua esigenza di raccontare queste realtà spesso relegate ai margini della società è frutto dell’esperienza maturata quando lavorava presso una comunità alloggio per minori. Al termine dell’incontro, i ragazzi hanno voluto mostrare allo scrittore i lavori ideati dopo la lettura di "Pusher". L’autore si è complimentato per la loro preparazione e creatività ed ha autografato le copie del libro.

 

banner roscini bonafoni ilmamilio

judo frascati ilmamilio

colline nuoto6 ilmamilio

banner sciamplicotti ilmamilio

 

 

 

valeriani banner1 ilmamilio