Festa della Polizia Locale dei Comandi del Lazio a Fiumicino il 20 Gennaio per San Sebastiano

Pubblicato: Mercoledì, 18 Gennaio 2023 - redazione attualità

FIUMICINO (attualità) - Attesi 200 ufficiali e agenti

ilmamilio.it - nota stampa

Le Polizie Locali del Lazio si danno appuntamento aFiumicino, venerdì 20 gennaio 2023, per le celebrazioni di San Sebastiano martire, patrono della Polizia Locale.La festa - giunta alla sua 35esima edizione ed organizzata dall'Associazione Polizia Locale comandi del Lazio in collaborazione con il Comune ed il Comando della Polizia Locale di Fiumicino - riunirà come tradizione centinaia di colleghi in divisa provenienti da decine di comandi della Provincia di Roma e del Lazio in un momento sia istituzionale chereligioso che conviviale. Questa iniziativa trae la sua origine nel 1989, quando alcuni colleghi del tempo dei comandi dei castelli romani fondarono l'associazione "vigili urbani dei castelli romani, monti prenestini elepini".

 
judo frascati ilmamilio

Lo scopo di quei pionieri, capitanati dal compianto Comandante di Monte Porzio Catone, Roberto Petriacci, era quello di riuscire ogni anno,almeno una volta, a mettere insieme centinaia di colleghi di decine di comandiin occasione della ricorrenza di San Sebastiano martire, patrono della Polizia Locale, organizzando un evento il 20 gennaio, ogni anno in un comune sede di un comando diverso.A distanza di 35 anni dalla prima festa, che si svolse a Rocca Priora, alcuni colleghi nel tempo hanno raccolto il testimone dei soci fondatori (alcuni dei quali, benché pensionati, sempre attivi nella sua organizzazione) ed hanno fatto evolvere l'Associazione, fino a coinvolgere diversi comandi del Lazio ed organizzando anche diversi ed importanti eventi rivolti ai colleghi, sempre in forma gratuita, di formazione professionale, culturali e anche due edizioni del motoraduno delle Polizie Locali.Il programma della festa del 20 gennaio 2023 prevede alleore 15.30 il raduno dei partecipanti, tutti rigorosamente in divisa, presso ilpiazzale antistante il Municipio ed il Comando della Polizia Locale, Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

colline nuoto6 ilmamilio

Alle ore 15.45 è previsto il saluto delle autorità presso l'aula consiliare del Municipio, per poi spostarsi alle ore16.30 presso il Borgo Valadier, in Via di Torre Clementina, dove è stata organizzata una visita guidata.Gli onori di casa saranno a cura del Vice Sindaco di Fiumicino, Ezio Di Genesio Pagliuca, e della Comandante della Polizia Locale,Daniela Carola, oltre che del Presidente dell’Associazione, Dario Di Mattia.Attesi anche diversi Sindaci e comandanti di diversi comuni delle provincie diRoma Capitale e Latina.Alle 18 poi si terrà il consueto appuntamento religioso, con la messa presso la parrocchia di Santa Maria della Salute in Via Torre Clementina 72, al termine del quale un corteo si recherà presso il monumento aicaduti di tutte le guerre per deporre una corona in onore dei colleghi caduti in servizio.Alle ore 20 avrà poi inizio l'ultimo appuntamento della giornata, con il momento conviviale organizzato presso la Fattoria Santo Stefano in Via della Muratella 659.Hanno confermato la loro partecipazione – tra glialtri - i Sindaci di Cave, Grottaferrata, Marino, Rocca Priora, i Comandanti di Carpineto romano, Cave, Cisterna di Latina, Fiumicino, Grottaferrata, Lanuvio,Marino, Monte Porzio Catone, Rocca Priora, Città Metropolitana di Roma Capitale,San Cesareo, Segni e Tivoli ed ufficiali e agenti dei comandi di AlbanoLaziale, Allumiere, Ariccia, Carpineto romano, Cave, Cerveteri, Cisterna di Latina, Città Metropolitana di Roma Capitale, Colleferro, Colonna, Fiumicino,Genazzano, Grottaferrata, Lanuvio, Latina, Marino, Monte Porzio Catone,Monterotondo, Montelanico, Olevano Romano, Palestrina, Rocca di Papa, RoccaPriora, Roma Capitale, San Cesareo, San Vito Romano, Segni, Tivoli e Zagarolo.

 

banner sciamplicotti ilmamilio

banner roscini bonafoni ilmamilio
valeriani banner1 ilmamilio