Elezioni | Verso la Regione Lazio la carica dei candidati dai Castelli romani

Pubblicato: Martedì, 10 Gennaio 2023 - redazione politica

FRASCATI (politica) - Tanti da Marino ma anche da Ciampino: rappresentate anche Monte Porzio Catone, Albano Laziale, Ariccia, Grottaferrata, Nemi, Velletri e Frascati

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Sono tanti i nomi dei candidati castellani alle elezioni Regionali del 12 e 13 febbraio.

Quando all'appello delle urne manca poco più di un mese, i giochi sono quasi del tutto fatti anche se, giustamente, fino all'ufficializzazione che arriverà tra pochissimi giorni, qualcuno gioca ancora inevitabilmente a carte coperte.

Sarà comunque una carica che vede in campo tanti candidati dei Castelli romani, alcuni dei quali sono decisamente vecchie conoscenze. Anzi, le novità assolute sono davvero poche.

In termini prettamente anagrafici la più lunga militanza politica tra i candidati sembra spettare a Franco Spoto, già sindaco di Rocca Priora e candidato con Forza Italia. Sulla cima opposta, Rocca di Papa, si candida Marika Sciamplicotti, nelle file del Partito democratico.

Tanti i candidati di Marino: da Marco Cacciatore, che cambia nuovamente schieramento e si presenta con Sinistra ecologista, forza che sostiene la candidata presidente 5 stelle Donatella Bianchi, così come la candidata pentastellata marinese Cristiana Vittori. Sempre da Marino ci sarà Fabio Mestici con i socialisti (per D'Amato), ma anche Pino Cardente con Italia Viva e l'ex sindaco Fabio Desideri che invece si presenta con la Civica per Rocca presidente.

colline nuoto6 ilmamilio

A Ciampino torna a provarci Simone Lupi, che però lascia il Pd e sposa il movimento di Marta Bonafoni che si presenta con la lista Civica per D'Amato presidente. Francesco Lanzi è l'uomo di Azione su Ciampino ed in campo c'è anche l'ex sindaca, che lasciati FdI corre con la Lega. Ci dovrebbe essere anche l'ex consigliera comunale Gabriella Sisti, sempre con Azione.

Ad Albano Laziale c'è l'assessore Luca Andreassi con Italia Viva, ad Ariccia il vicesindaco Giorgio Leopardi con la Lega e a Nemi la vicesindaca Edy Palazzi, con Fratelli d'Italia.

judo frascati ilmamilio

Sul versante tuscolano ancora poche le certezze per la verità. Frascati dovrebbe essere rappresentata da Emiliano Sbaraglia, in campo con "Verdi e sinistra". A Grottaferrata gira con insistenza il nome di Guido Roscini con la lista Civica per D'Amato mentre a Rocca di Papa, oltre a Sciamplicotti, si parla di una candidatura con  l'UDC per il giovane Luca Ventura.

A Monte Porzio Catone si candida Adriana Calì, col Movimento 5 stelle.

Velletri, infine, dovrebbe presentare Tony Bruognolo, responsabile della Lega.

Ma siamo solo all'antipasto, perché con 32 candidati per lista, potrebbero uscire altri castellani in gara.