Elezioni regionali: consigliere regionale marinese Cacciatore torna in orbita M5S per "bis" alla Pisana

Pubblicato: Sabato, 31 Dicembre 2022 - Redazione politica

MARINO (politica) - Il politico quarantenne, originario di Marino, lascia dunque Europa Verde per riavvicinarsi alle sue origini. Cacciatore è stato infatti eletto, cinque anni fa, attraverso M5S

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Il consigliere regionale uscente Marco Cacciatore si candiderà per il “bis” alla Pisana in una lista nella coalizione a trazione Movimento 5 Stelle. I pentastellati sostengono la candidatura di Donatella Bianchi a governatore della Regione. Il politico quarantenne, originario di Marino, lascia dunque Europa Verde per riavvicinarsi alle sue origini. Cacciatore è stato infatti eletto, cinque anni fa, attraverso M5S.

Il consigliere regionale uscente ha motivato l’allontanamento dalla coalizione di centrosinistra di Alessio D’Amato: “Mi affiancherei a forze politiche, programmi e intenzioni dimostrate dalla traiettoria passata, a chi apertamente contrasta gli obiettivi di sostenibilità che ho sempre inseguito e perseguito, qualche volta conseguito e sui quali non ho mai negoziato – sottolinea Marco Cacciatore - Se volessi pensare solo alla poltrona da occupare resterei dove sono, beneficiando di un flusso che sembra favorevole per il partito di Europa Verde, dai sondaggi, non dal territorio, ma voltando le spalle a chi ha lavorato con me in Regione e tra le Comunità, con le quali ho condiviso le battaglie che danno senso al lavoro svolto fino a oggi. È una vita che mi schiero contro le disuguaglianze e il dominio del profitto sull'uomo e non posso, dovendolo al lavoro fatto innanzitutto e per poterlo portare avanti, ragionare in questa maniera”.

LEGGI Bilancio consigliere regionale marinese Cacciatore a fine legislatura: “Raggiunti risultati attesi da decenni"judo frascati ilmamilio

Marco Cacciatore ha anche commentato il nuovo corso del Movimento 5 Stelle a cui si è nuovamente avvicinato: “Il soggetto che con maggior credibilità interpreta oggi, e interpreterà alle future elezioni regionali il ruolo necessario della Sinistra Ecologista, è la lista costruita intorno al Coordinamento 2050. Il mio posizionamento significa riavvicinarmi al M5S, che ha risolto le contraddizioni che sollevavo quando me ne sono allontanato: Giuseppe Conte ha posizionato a sinistra e nel mondo progressista il 5Stelle, proprio come sostenevo con forza quando ne facevo parte. E il fronte Ecologista di Sinistra potrà presentarsi come soggetto credibile per chi voglia contrastare le tante degenerazioni in atto, sicuro di veder esplicitamente riportate nel programma e negli scopi politici le misure di salvaguardia dei diritti e dei delle dignità diffusi, in difesa delle ricchezze naturali così come di una più equa distribuzione di quelle economiche, di cui si farà naturalmente portatore”.mercatini frascati ilmamilio

colline nuoto6 ilmamilio

vivace11 22 ilmamilio

freeTime1 ilmamilio