Rocca Priora, arriva una base operativa del “Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico”

Pubblicato: Venerdì, 30 Dicembre 2022 - redazione attualità

ROCCA PRIORA (attualità) - La soddisfazione dell'amministrazione comunale

ilmamilio.it

Una base del “Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico” (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS) pronta ad aprire a Rocca Priora grazie ad una convenzione con il Comune che metterà a disposizione gratuitamente la sede. Gli specialisti di soccorsi in montagna e zone impervie potranno contare su alcuni spazi dedicati alle strutture di protezione civile, al chilometro 28,500 di via Tuscolana. Qui sarà allestito un magazzino per attrezzature tecniche e mezzi della Stazione speleologica del Lazio. Il Comune potrà attivare in maniera diretta, in caso di necessità, il soccorso alpino e speleologico.

colline nuoto6 ilmamilio

Il Cnsas collaborerà inoltre con l’Amministrazione comunale per organizzare due giornate all'anno di informazione ai volontari della protezione civile di Rocca Priora sulla sicurezza e sugli interventi in montagna, ma anche per diffondere nelle scuole l’attività di prevenzione per le escursioni in montagna insieme alla conoscenza dei comportamenti adeguati per vivere gli ambienti naturali in piena sicurezza.

Il via libera all'accordo è arrivato con l'approvazione di una delibera di giunta.

vivace11 22 ilmamilio

“Con questo accordo – dice la Sindaca Anna Gentili – aggiungiamo un importante tassello nel sistema di protezione civile sul nostro territorio. Un supporto di competenza e alta specializzazione che rafforza la rete di prevenzione e sicurezza. Non solo per il nostro Comune. La posizione strategica di Rocca Priora consente, infatti, di avere un presidio sul territorio della provincia di Roma in un punto prossimo alla autostrada, permettendo al Cnsas di ridurre notevolmente i tempi di attivazione in caso di richieste e aumentando così il controllo sul territorio”.

Ecco cos'è il Cnsas

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è un'organizzazione di volontariato che effettua, per conto dello Stato, il servizio di soccorso tecnico sanitario attivato dal numero unito per le emergenze 112. Si occupa di soccorso alpino e in ambiente ipogeo, oltre che nelle zone impervie del territorio nazionale. Contribuisce alla prevenzione ed alla vigilanza degli infortuni nell’esercizio delle attività alpine e speleologiche. Concorre, quale struttura nazionale operativa del Servizio Nazionale della Protezione Civile, al soccorso in caso di calamità. Il Servizio Regionale Lazio del Cnsas in Lazio conta 200 tecnici altamente specializzati divisi in sei stazioni alpine ed una stazione speleologica. E' un'associazione composta da volontari che opera in Italia dal 1955 attraverso Stazioni di pronto intervento h 24 dotate di materiali tecnici per il soccorso specifico in montagna, grotta e zone impervie.

 freeTime1 ilmamilio

mercatini frascati ilmamilio