Terremoto | 6 scosse nel Tirreno, non distanti dal vulcano gigante Marsili: la più forte di magnitudo 4

Pubblicato: Giovedì, 29 Dicembre 2022 - redazione attualità

terremoto tirreno ilmamilio marsiliROMA (attualità) - Da questa mattina trema il fondo marino di fronte alle coste calabresi: l'immenso vulcano è a soli 60 chilometri

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Ben 6 scosse di terremoto, la più forte delle quali è stata registrata oggi alle 13,38 con magnitudo 4, e tutte sostanzialmente con identico epicentro anche se con profondità diverse.

A tremare è il fondo marino, di fronte alle coste della Calabria, a circa 70 chilometri dalle spiagge cosentine.

La prima scossa oggi alle 11,05 con magnitudo, modesta, di 2.1: la prima replica è stata la più forte sinora registrata, quella di 4.0. Poi in stretta successione 2.2 alle 13,42, 2.3 alle 13,43, 2.8 alle 13,45 ed infine, per ora, 1.7 alle 14,14.

colline nuoto6 ilmamilio

La zona nel quale è stato identificato l'epicentro si trova a non grande distanza dal gigante sottomarino del Marsili.

Il Marsili, scoperto intorno al 1925, è il più grande vulcano europeo: è completamente immerso nel mar Tirreno, la sua sommità si trova a circa 450 metri sotto il livello del mare. Si tratta di una montagna gigantesca, di dimensioni 30 per 70 chilometri, allungata con le punte (cerchio rosso nell'immagine) posizionate idealmente in direzione di Napoli e di Palermo. La grande struttura si trova a circa 50 chilometri a nord della isole Eolie.

mercatini frascati ilmamilio

E' stato in questi ultimi 100 anni dalla sua scoperta uno degli osservati speciali dell'INGV che ne monitora lo stato. Il vulcano è considerato attivo.

Una sua potente eruzione potrebbe provocare terremoti e soprattutto maremoti in grado di raggiungere le coste calabresi, siciliane e campane.

vivace11 22 ilmamiliojudo frascati ilmamiliofreeTime1 ilmamilio