Grottaferrata | «Giochi matematici del Mediterraneo», gli alunni della San Nilo accedono alla finale regionale

Pubblicato: Mercoledì, 21 Dicembre 2022 - Ilaria Di Lullo

 

GROTTAFERRATA (attualità) – Trenta gli studenti che sosterranno la prova a marzo 2023. I finalisti Verducci e Polselli: «Ai compagni che pensano di non essere portati consigliamo di stare attenti e non arrendersi».

 

Ilmamilio.it – A scuola di giornalismo*

 

vivace11 22 ilmamilio

Sono circa trenta gli alunni che hanno superato la finale d’istituto dei «Giochi matematici del Mediterraneo» che si è svolta nei giorni 1 e 2 dicembre scorso.

In particolare, sono passati nove alunni della scuola primaria; di questi, due alunni di terza, cinque alunni di quarta e due alunni di quinta e diciassette della scuola secondaria: sei alunni di prima, sei alunni di seconda e cinque alunni di terza.

mercatini frascati ilmamilio

Gli alunni che hanno superato questa fase accedono alla finale regionale che si terrà a marzo 2023.

«Sono molto molto contento di aver passato la selezione d’istituto – dichiara Marcello Verducci, finalista della scuola primaria – Sono felice perché l’avevo promesso a mia madre e ho sono riuscito a rendere tutti molto contenti.»

freeTime1 ilmamilio

L’alunno della classe quinta in 120 minuti ha risposto a 20 quesiti con risposta multipla o aperta.  

«Per alcune domande – afferma Matteo Polselli, un altro alunno della primaria di Rosa di Feo che ha superato la prova d’istituto – ho dovuto pensare moltissimo per trovare la risposta, mentre altre erano più facili. Le domande più complesse sono state quelle di logica perché ho provato a illustrarle come mi avevano suggerito di fare, ma non riuscivo a capirle»

colline nuoto6 ilmamilio

Vi piace tanto la matematica? E cosa consiglieresti agli studenti che non la amano e pensano di non essere portati?

«Mi piace tanto questa disciplina – confida Marcello - perché siamo stati fortunati ad avere un insegnante che ce la spiega bene. Ai compagni consigliere di impegnarsi al massimo perché se vogliono qualcosa ci possono riuscire» e ancora «la matematica è la mia materia preferita e di essa mi piacciono molto le espressioni con le parentesi e agli alunni che pensano di non essere portati consiglierei di stare più attenti in classe e alla maestra perché così risulterà loro tutto più facile.»

 

*Nota della redazione:

«A scuola di giornalismo» – Il progetto di educazione all’informazione approvato dal collegio dei docenti e inserito nel PTOF dell’istituto comprensivo diretto dalla DS Antonella Arnaboldi è realizzato in collaborazione con la nostra testata giornalistica. LEGGI Grottaferrata | Gli alunni della San Nilo “A scuola di giornalismo” con ilmamilio.it

judo frascati ilmamilio