Nemi, rimosse 2 bombe proiettili di cannone rinvenute da un anziano nella sua cantina. Sul posto gli artificieri dell'Esercito

Pubblicato: Lunedì, 12 Dicembre 2022 - redazione cronaca
NEMI (CRONACA) - I due residuati della Seconda Guerra Mondiale si trovavano in una zona scura e nascosta della lunga grotta cantina del borgo antico nemese
 
ilmamilio.it
 
Due bombe proiettili da mortaio di cannone tedesco del tipo Flak 88 sono state rinvenute da una persona anziana in una grotta cantina nei pressi del comune.
 
 
Questa mattina sono intervenuti gli artificieri del sesto reggimento genio pionieri di Roma dell'Esercito italiano, specialisti nella bonifica di ordigni bellici. I due residuati della Seconda Guerra Mondiale si trovavano in una zona scura e nascosta della lunga grotta cantina del borgo antico nemese, risalgono al periodo tra il '43 e '44 e sono ancora perfettamente intatti con polvere esplosiva all'interno e spolette inserite.
judo frascati ilmamiliovivace11 22 ilmamilio
 
Gli specialisti dell'Esercito Italiano le hanno prelevate dopo aver messo in sicurezza l'intera area, delimitandola e facendo allontanare tutti dalla zona. Saranno poi fatte brillare in una cava dei Castelli Romani, in un'area vasta in totale sicurezza, come avviene in questi casi. Sul posto hanno operato per la sicurezza di tutti coordinando le operazioni di rimozione all'esterno insieme ai militari del sesto reggimento i carabinieri della stazione di Nemi, presenti con il comandante maresciallo Dario Riccio. La polizia locale e la protezione civile comunale,  insieme agli operai del comune hanno dato ausilio sul posto per quanto riguarda la chiusura delle stradine del centro storico interessate e per altre necessità logistiche. Sul posto anche il sindaco Alberto Bertucci, che ha ringraziato gli artificieri per il pronto e risolutivo intervento .
 
Ricordiamo che nella zona dei Castelli Romani, che fu teatro di dure e sanguinose battaglie post sbarco di Anzio nel 1944 non è insolito il rinvenimento di bombe della Seconda Guerra Mondiale di varie tipologie e grandezza, anche a Rocca di Papa, nei giorni scorsi è stata rinvenuta  nel bosco di via dei Laghi, una bomba a mano ancora intatta del periodo bellico. Che stamattina verrà recuperata dagli artificieri e fatta brillare insieme alle altre due rinvenute a Nemi. Anche al lago di Castel Gandolfo, sono state centinaia le bombe riaffiorate con l'abbassamento delle acque e rimosse negli anni scorsi, così come nella zona di Fontana di Papa (Ariccia) nei terreni dell'ospedale dei Castelli, che prima che venisse costruito sono stati interessati ad una lunga e laboriosa bonifica di centinaia di bombe di aereo e altro materiale bellico degli avamposti tedeschi e delle forze alleate della Seconda Guerra Mondiale.  

colline nuoto6 ilmamilio

 

mercatini frascati ilmamiliofreeTime1 ilmamilio