Trent'anni fa scompariva Franco Franchi, ma in questo 2022 si celebrano anche i 100 anni di Ciccio

Pubblicato: Venerdì, 09 Dicembre 2022 - redazione attualità

franco ciccio ilmamilioROMA (cinema) - L'attore siciliano è morto nel 1992 ad appena 64 anni: inossidabile il rapporto con Ingrassia

ilmamilio.it - contenuto esclusivo

Il 9 dicembre 1992 si spegneva, all'età di appena 64 anni, Franco Franchi. Attore, comico, spalla di sempre di Ciccio Ingrassia col quale aveva composto un duo inossidabile ed in grado di restare sulle scene per decenni, Franco Franchi (al secolo Francesco Benenato, palermitano di nascita) se ne andava a poche settimane dall'ultima su apparizione in Tv, a "Domenica in".mercatini frascati ilmamilio

Guitto per definizione, al teatro Franco Franchi era arrivato, provenendo dalla strada, molto presto in un mondo più grande di lui passando per il circo e per recitazioni estemporanee: nato e cresciuto a Palermo, all'inizio degli anni '50 mentre faceva il parcheggiatore a Milano aveva avuto la fortuna di incontrare Ciccio Ingrassia, palermitano anche lui e di 6 anni più grande.judo frascati ilmamilio

Un incontro dorato e fortunatissimo che nei 30 anni successivi avrebbe consentito alla coppia di proporsi come due comico solido e rodato. Epica ed indimenticabile la loro interpretazione del gatto (Franco Franchi) e della volpe (Ciccio) ne "Le avventure di Pinocchio" di Comencini nel 1972. Una miniserie, come si direbbe oggi (all'epoca era uno sceneggiato...) di 5 puntate che avrebbe segnato intere generazioni. Una produzione nella quale recitarono, da co-protagonisti, al fianco di colonne del cinema italiano come Nino Manfredi (Geppetto), Vittorio De Sica (il giudice) e Gina Lollobrigida (la fatina).

L'ultima apparizione in una produzione tv della coppia è datata 1989 nella commedia musicale "Tu Jane, io Tarzan".

Nell'ottobre 1992, Franco Franchi - che nei mesi precedenti era stato indagato (e poi pienamente prosciolto) dal giudice Falcone nell'ambito di alcuni incontri con i boss della mafia siciliana - compare per l'ultima volta in Tv, come detto. Il suo breve intervento finale è commovente e segna, di fatto, il testamento artistico ed umano del comico.

freeTime1 ilmamiliovivace11 22 ilmamilioAd unire in questo 2022 ancora una volta, come in un abbraccio eterno Franco e Ciccio, c'è la curiosa ricorrenza di una data - quella di quest'anno - che se da una parte segna il trentennale della scomparsa di Franco, dall'altra celebra i 100 anni dalla nascita di Ciccio.

Un curioso, casuale e tragicomico incrocio di destini che Poste italiane hanno voluto celebrare ad ottobre con un francobollo dedicato alla coppia. L'immagine scelta per il bozzetto è bellissima.

ciccio franco francobollo ilmamilio

colline nuoto6 ilmamilio