Francesco Ferrante eletto fra i rappresentanti d’istituto al Liceo “Foscolo” di Albano Laziale

Pubblicato: Domenica, 04 Dicembre 2022 - Redazione attualità

ALBANO LAZIALE (attualità) - Lo studente diciassettenne della 4^ G ha approcciato con grande voglia di fare al nuovo ruolo, forte anche dell’esperienza maturata da rappresentante di classe

ilmamilio.it - contenuto esclusivo 

Francesco Ferrante è stato eletto fra i rappresentanti d’istituto al liceo classico “Ugo Foscolo” di Albano Laziale. Lo studente diciassettenne della 4^ G ha approcciato con grande voglia di fare al nuovo ruolo, forte anche dell’esperienza maturata da rappresentante di classe: “Il nostro team di rappresentanti degli studenti è collaborativo e propositivo. Sono sicuro che potremmo fare un ottimo lavoro in collaborazione con il consiglio d’istituto in tutte le sue componenti, genitori, docenti, ATA e dirigente scolastico mettendo sempre al primo posto gli interessi della scuola e degli studenti”.mercatini frascati ilmamilio

Francesco Ferrante e i suoi colleghi rappresentanti d’istituto proporranno e discuteranno in consiglio d’istituto diverse iniziative inserite nel programma elettorale che vertono su vari argomenti: orientamento universitario, giornate dedicate allo sport, introduzione dell’educazione sessuale e affettiva, aumento delle ore dello sportello d’ascolto, iniziative di vario genere per riportare interesse alla vita sociale e scolastica, installazione di un erogatore di acqua potabile gratuito, il giornalino scolastico.freeTime1 ilmamilio

“Vogliamo ampliare le proposte di orientamento universitario nella nostra scuola per garantire un maggior supporto alle classi uscenti nella scelta del percorso futuro rendendolo più consapevole possibile e coinvolgendo università ed ex studenti – sottolinea Francesco Ferrante – Dopo due anni e mezzo di limitazioni e distanziamento sociale vorremmo inoltre restituire agli studenti i tornei e le iniziative sportive che hanno sempre contraddistinto la nostra scuola con giornate dedicate, in collaborazione con i docenti, per creare un clima di condivisione e divertimento. In un’ottica di conoscenza, consapevolezza e rispetto del proprio e dell’altrui corpo, vogliamo infine introdurre gradualmente l’educazione sessuale e affettiva per evitare il rischio di aspettative errate e false credenze sulla sfera sessuale, emotiva e relazionale”.

Foto da Wikipedia.vivace11 22 ilmamilio

colline nuoto6 ilmamilio