Maltempo, oltre 80 interventi dei Vigili del Fuoco tra Roma e provincia. Molto colpiti i Castelli Romani

Pubblicato: Martedì, 22 Novembre 2022 - redazione cronaca
CASTELLI ROMANI (attualità) - Il vento forte ha causato diversi disagi anche nei Castelli romani
 
ilmamilio.it
 
Nella notte tra il 21 e 22 novembre sono stati effettuati circa 80 interventi dalle squadre Vigili del Fuoco a causa del maltempo, con vento e forti piogge. Le zone più colpite sono quelle dei Castelli Romani, Prenestina e Tiburtina , dove si è  intervenuti per richieste legate a tipologie di interventi quali alberi o rami caduti  o pericolanti , insegne volate via e pericolanti, allagamenti e danni d’acqua in generale .
 
mercatini frascati ilmamiliovivace11 22 ilmamilio
 
Si sta operando presso via del Passo della Sentinella, a Fiumicino (Idroscalo), dove il personale del Nucleo Sommozzatori con ulteriori 4 squadre in supporto ed il mezzo anfibio, stanno provvedendo al recupero di alcune persone rimaste intrappolate nelle loro abitazione a seguito di allagamenti. 
 

freeTime1 ilmamilio

 
Anche ai Castelli Romani numerosi interventi in vari comuni a Castel Gandolfo questa mattina all'alba la Protezione Civile è intervenuta per un albero caduto in via Bruno Buozzi , che invadeva la strada che è stato rimosso e la strada è stata chiusa per alcune ore.  Sempre in nottata la Protezione Civile di Albano è intervenuta in via dei Cappuccini e in via Rufelli per la rimozione di due alberi caduti sulla carreggiata. A Rocca di Papa alle prime ore del mattino un albero è caduto in via Marino centro urbano, con intervento della Protezione Civile Asa. Alcune transenne sono volate in via Frascati, con la Polizia Locale sul posto. Interventi per alberi pericolanti e caduti su strada anche da parte della protezione civile a Rocca Priora in nottata e questa mattina. A Velletri in Via Collicello un grosso albero è stato abbattuto dal vento, intervento della Protezione Civile per tagliarlo e rimuoverlo. Ad Albano alla Villa Comunale Doria, un grosso albero è caduto per la violenza del vento. 
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 2 persone e attività all'aperto
 
Due mezzi della protezione civile di Genzano con le Idrovore in dotazione sono stati chiamati dalla centrale operativa della regione Lazio ad operare su Roma e nella zona di Fiumicino da questa notte è ancora sono sul posto. 
 
A Frascati un tombino è saltato in Via di Cisternole, intersezione Via Santa Croce, con allagamento parziale della strada. Intervento della Polizia Locale sul posto. Sempre a Frascati, in Via Perazzeta, un albero è caduto ed è stato rimosso dalla Protezione Civile con l'assistenza della Polizia Locale.
 
In Via Enrico Fermi a Lariano è avvenuta una grossa frana . E' successo verso le 6 di questa mattina. Sul posto i Vigili del Fuoco di Velletri. La strada è stata chiusa.
 
 
A Nettuno molti interventi da stanotte per alberi caduti in Via Acciarella, Via Nettuno Velletri e sul lungomare per tombini otturati o divelti. Tutto il transito ripristinato con l'intervento della Polizia Locale e l'aiuto della Protezione Civile. Le scuole ad Anzio e Nettuno sono state chiuse ieri con delle ordinanze comunali.
 
Ad Anzio diversi gli interventi della polizia locale per auto in panne con persone dentro in zone periferiche, la più grave in via Cipriani.
 
 

colline nuoto6 ilmamilio