A Frascati torna "I migliori vini italiani" di Luca Maroni: oggi e domani

Pubblicato: Sabato, 19 Novembre 2022 - redazione attualità

vino bianco calice ilmamilioFRASCATI (eventi) - Dopo 5 anni la prestigiosa rassegna ospitata nella città tuscolana

ilmamilio.it - nota stampa

Ancora una volta Frascati diventa meta di un importante e fondamentale appuntamento enologico.  Negli affascinanti spazi delle Scuderie Aldobrandini, sabato 19 e domenica 20 novembre 2022, verrà ospitata la kermesse de “I Migliori Vini Italiani”, due giorni per degustare la migliore produzione vinicola del Lazio secondo Luca Maroni, oltre a una selezione di eccellenze gastronomiche regionali proposte in chiave originale. C’è grande attesa per l’arrivo del Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida e del presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori all’apertura dell'iniziativa, sabato alle 19.
 mercatini frascati ilmamilio
«Dopo cinque anni torna a Frascati la manifestazione di Maroni – spiega la sindaca, Francesca Sbardella – un evento che valorizza la nostra principale attività produttiva, che ci ha reso famosi in tutto il mondo. Siamo felici che Francesca Romana Maroni e Luca Maroni abbiano deciso di tornare a Frascati per svolgere la tappa regionale de “I Migliori Vini Italiani”, è un segno tangibile che in appena un anno di lavoro, il nostro delegato all’Agricoltura, Claudio Cerroni e il delegato alle Attività Produttive, Alessio Ducci, hanno saputo mettere in rilievo le tante risorse presenti sul territorio per impreziosire l’immagine enogastronomica della nostra città».
 freeTime1 ilmamilio
Un cartellone pieno di occasioni per immergersi tra i profumi e i sapori dell’enogastronomia del territorio attraverso degustazioni guidate, banchi d’assaggio, laboratori, seminari e cooking show. Ad affiancare Luca Maroni ci saranno: Fabio Campoli, noto chef di origine frascatana, Mauro Castelli, titolare dello storico salumificio Castelli di Frascati, Oreste Molinari, discendente dello storico forno Molinari di Frascati, Stefano Asaro, curatore della “Guida agli Extravergini” di Slow Food, Maria Regina Bortolato della famosa Erba Regina di Frascati e il GAL, Gruppo di Azione Locale, presieduto da Federica Lavalle.
 
«”I Migliori Vini Italiani” chiudono la serie di iniziative per la valorizzazione del vino Frascati iniziate ad Aprile con “Vinalia Priora” – spiega l’assessore all’Agricoltura Claudio Cerroni - Già in quella occasione Luca Maroni è tornato a Frascati per condurre tre importanti masterclass sul vino Frascati, al quale sono legate due delle tre Docg della Regione Lazio, il Frascati Superiore Docg e il Cannellino Frascati Docg".
vivace11 22 ilmamilio
"Ringrazio – prosegue l’assessore – il Consorzio Tutela Vini Frascati, il presidente Felice Gasperini e tutti gli attori del mondo vitivinicolo per l’impegno profuso in questo primo anno della nostra amministrazione, si nota un importante cambio di passo e sono sicuro che ci sia la ferma volontà di proseguire sulla strada intrapresa, la sinergia con tutti i comuni produttori del vino Frascati, la valorizzazione più generale del nostro territorio vulcanico, sono le chiavi vincenti per affermare nel mondo la nostra identità millenaria, che affonda la sue radici nella gloriosa storia di Roma, esportatrice di viticoltura, e guarda ad un presente in cui oltre il 40% del vino Frascati continua ad essere prodotto nella città Eterna. Il Vulcano Laziale, il vulcano di Roma, ha fuso nel suo magma il comune destino di Roma e dei Castelli Romani».   
colline nuoto6 ilmamilio