Ariccia, prossimo intervento al Ponte di via Appia: l'installazione di ulteriori reti di protezione per scoraggiare i gesti estremi.

Pubblicato: Venerdì, 18 Novembre 2022 - redazione attualità
 
  • Ariccia (attualità) - Intanto da oggi sono cominciati i passaggi dei mezzi del trasporto pubblico locale e dello scuolabus di Onorati Bus

    ilmamilio.it

    Dopo la riapertura totale del Ponte viadotto Appia ( non è mai stato chiuso totalmente anche durante i lavori ma solo in un senso verso Genzano) il prossimo intervento sulla struttura sarà quello di installare, sempre a cura di Anas, su proposta dell'amministrazione comunale, una ulteriore rete metallica in altezza.

    > GUARDA LE FOTO

    mercatini frascati ilmamiliofreeTime1 ilmamilio

    Questo al fine di scoraggiare eventuali gesti estremi, visto, che spesso dal Ponte si sono gettate nel vuoto diverse persone, gettando nello sconforto tutta la comunità locale .

    "Abbiamo studiato insieme agli ingegneri e ai tecnici di Anas, questo ulteriore lavoro sul ponte, senza nessuna chiusura ulteriore della strada, in quanto verranno usate piattaforme mobili - questo ha detto il sindaco Gianluca Staccoli ieri pomeriggio durante la riapertura del tratto, parlando al ministro delle infrastrutture Matteo Salvini - Una sorta di ampliamento in altezza delle reti già esistenti con parete piegata in alto a 45 gradi verso la strada, per provare a fermare una volta per sempre i suicidi e i tentativi di togliersi la vita, che spesso avvengono dal ponte monumentale. Nei prossimi mesi si inizierà a lavorare su questa operazione chiamiamola  e speriamo che lo sia salvavita ".

    vivace11 22 ilmamilio

    Intanto da oggi sono cominciati i passaggi dei mezzi del trasporto pubblico locale e dello scuolabus di Onorati Bus, con grande soddisfazione da parte dei cittadini, pendolari e le famiglie dei bambini, che non devono fare più giri lunghi per portare o prendere i loro figli. " Sono molto soddisfatto della riapertura del ponte, ha commentato ieri sera Roberto Onorati, titolare della ditta del trasporto locale, per i nostri autisti e per gli utenti sarà tutto più semplice e fluido, mi congratulo con l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Staccoli e con i gestori dell'Anas, per l'ottimo lavoro svolto in questi mesi di lavori sul viadotto più importante dei Castelli Romani ".

    Presenti ieri alla riapertura del Ponte anche i neo parlamentari della zona, Andrea Volpi e Marco Silvestroni, che si sono detti soddisfatti, unendosi alle parole del ministro Salvini, per questo importante tratto viario della provincia di Roma, riaperto dopo un intervento accurato e nello stesso tempo non troppo lungo che porterà sollievo al traffico dei Castelli. Anche il vescovo della diocesi di Albano, monsignor Vincenzo Viva, che ieri ha pronunciato una preghiera e una benedizione per la riapertura dell'intero viadotto, si è complimentato con gli operai, i tecnici, gli ingegneri di Anas, con il primo cittadino di Ariccia e con tutti gli amministratori locali, provinciali, regionali e nazionali presenti, che si sono impegnati a viario titolo, in questa opera di sistemazione e riqualificazione di una così importante opera viaria per tutti i Castelli Romani e per l'economia locale. 

    +.

    colline nuoto6 ilmamilio