Una legge per il Monte Albano e la bonifica di Monte Cavo dalle antenne. Se ne parla in due incontri a Ciampino e Rocca di Papa

Pubblicato: Sabato, 05 Novembre 2022 - Redazione attualità

CIAMPINO (attualità) - Incontri previsti venerdì 11 novembre a Ciampino e venerdì 2 dicembre a Rocca di Papa

ilmamilio.it - nota stampa 

Due incontri per la tutela e la riqualificazione dell'area di Monte Cavo, il primo dei quali, promosso dai Comuni di Rocca di Papa e Ciampino, l’associazione Casa delle Culture, il comitato “salviamo la storia, una legge per il monte Albano”, si terrà presso la sala consiliare del Comune di Ciampino venerdì 11 novembre 2022 dalle ore 17. I lavori saranno coordinati da Antonio Rugghia, associazione Casa delle Culture, porterà il saluto Emanuela Colella, Sindaca di Ciampino. Interverranno: Anna Pasqualini, Prof.ssa presso l’Università di Roma Tor Vergata, Franco Arietti, archeologo emerito della Soprintendenza Archeologica di Roma e Veronica Cimino, Sindaca del Comune di Rocca di Papa. Parteciperanno i consiglieri regionali Eleonora Mattia, Marco Cacciatore, Fabrizio Ghera e Simone Lupi. Nel secondo incontro, sullo stesso tema, verrà privilegiato il dibattito. Esso è previsto per venerdì 2 dicembre 2022 a Rocca di Papa e sarà esteso anche alla partecipazione dei Sindaci dei Castelli Romani e dei rappresentanti della Città Metropolitana di Roma. vivace11 22 ilmamilioDa lunghi anni il Comune di Rocca di Papa persegue l'obiettivo strategico territoriale rivolto alla bonifica della vetta di Monte Cavo - l’antico Mons Albanus - deturpata dai numerosissimi tralicci abusivi delle emittenti radio e tv e degli edifici militari (per lo più abbandonati). L’ordinanza del 2003, emessa dal Comune di Rocca di Papa, di demolizione delle numerosissime opere abusive in zona di inedificabilità assoluta assoggettata a vincolo paesaggistico e storico monumentale, è stata confermata nella sua validità da numerose sentenze della Magistratura. freeTime1 ilmamilioPer la tutela e riqualificazione dell'area di Monte Cavo è necessaria una legge ad hoc. A tal fine, al Consiglio Regionale del Lazio, è stata recentemente presentata la mozione della consigliera Eleonora Mattia. Il Comitato promotore “Salviamo la Storia: una Legge per il Monte Albano” e l’Associazione “Casa delle Culture” di Ciampino ritengono indispensabile che l’iniziativa del Comune di Rocca di Papa vada sostenuta dagli Enti sovracomunali, dalla società civile e dalle Istituzioni locali, per quello che rappresenta il Monte Albano per tutti i Castelli Romani in termini storici, culturali ed identitari e per quello che può rappresentare allo scopo della  valorizzazione culturale e dello sviluppo turistico ed economico.

mercatini frascati ilmamilio

colline nuoto6 ilmamilio