Nemi, a Palazzo Ruspoli fino al 13 novembre la mostra " La Dolce Vita di Fellini e Catozzo"

Pubblicato: Venerdì, 04 Novembre 2022 - redazione eventi
Potrebbe essere un'immagine raffigurante 11 personeNEMI (attualità) - Reperti Cinematografici, foto e locandine dei film felliniani
 
ilmamilio.it
 
 
Una interessante mostra della storia del Cinema sconosciuta a molti si sta tenendo nel paesino delle fragole, del lago e dei fiori, organizzata a curata da Leo Catozzo, montatore di film e inventore della “giuntatrice” .
 
 
" A volte siamo andati a vedere una pellicola di un noto regista o di una super dotata attrice o attore particolarmente attraente esaltandone le “qualità”, certamente meritate. Ma difficilmente andiamo a “sezionare” la pellicola in piccoli fotogrammi ognuno capeggiato da una figura professionale che, insieme a tantissime altre hanno costruito l’intera pellicola o "pizza " come si desidera chiamarla. Dichiara il fotoreporter Giancarlo Boldacchini, esperto di cinema, dolce vita e spettacolo.  Ebbene, Leo Catozzo, un nome che non dice nulla di particolarmente popolare, ma messo insieme ad altri mostri sacri della storia del Cinema, sicuramente ne fanno un pilastro del grande cinema mondiale e del successo di molti di loro. Tanto per citarne qualcuno, continua Boldacchini : Mario Soldati, Alberto Lattuada, Mario Camerini, Rossellini, Germi, De Sica, Pasolini,  e tantissimi altri e non per ultimo Federico Fellini con il quale Leo Catozzo ha condiviso in simbiosi onori e dolori e dove film come “La dolce vita”, “8 e mezzo”,  - “La strada”, “Le notti di Cabiria”, insomma, un sodalizio sia nella vita che nel lavoro, l’uno complemento dell’altro; due “geni” in uno. Ma di Catozzo, figura che lavorava nell’oscurità della “moviola” in una piccola stanza, passa in sordina ai molti" .
freeTime1 ilmamilio
 
Da questa mostra di Palazzo Ruspoli a Nemi,  viene fuori la storia vera di due personaggi; Leo e Federico e dalla loro “unione” sono stati “partoriti” quei film tutti da “premio”, ma soprattutto per la grande amicizia e dal vero sodalizio di due “geni”. La storia della “settima arte” ha avuto un’evoluzione impressionante nell’arco di solo 100 anni; all’inizio tutta da inventare, dal cinema muto al sonoro, dal bianco e nero al colore ma si potrebbe continuare fino ad arrivare ai giorni nostri; dall’analogico al digitale, e chissà quanta strada ancora avrà da fare, ma tutto ciò è avvenuto soprattutto per la “passione” di tante persone per la pellicola. " Ci sarebbe moltissimo ancora da dire e scrivere, conclude il fotoreporter di Nemi,  ma, un consiglio, vi conviene andare a visitare questa interessante mostra diretta dalla curatrice Silvia Nonnato. Non ve ne pentirete " .  Anche la vice sindaca e assessore alla cultura del comune di Nemi Edy Palazzi in merito alla mostra ha commentato : " Questa particolare mostra, si terrà nel nostro paese a Palazzo Ruspoli,  dal 28 Ottobre al 13 Novembre, 2022 . Leo Catozzo non solo è stato l'inventore della giuntatrice a nastro adesivo, denominata Pressa Catozzo, ma è stato anche il montatore dei film felliniani . All'interno della mostra troverete la macchina originale usata per montare i film in pellicola, le locandine, fotografie, documenti e molto altro. Un immersione nel cinema d'autore italiano famoso in tutto il mondo ".  Il titolo della mostra è " La Dolce Vita di Fellini e Catozzo" .

colline nuoto6 ilmamiliovivace11 22 ilmamilio

 
  •